Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
Rispondo alla domanda e contestualmente, se me lo permettete, faccio una domanda che è attinente all'argomento, senza così aprire un nuovo post simile: ho da poco cambiato configurazione alla mia PK50S montando un 130 polini racing, nuova testa e candela a passo lungo, e come consigliato dal libretto del nuovo Gt monto la NGK B9ES.
Il motore va una bellezza, ma di colpo sabato mattina, senza purtoppo farla scaldare troppo, mi avvio e dopo 100 mt borbotta un pò tipo ingolfata e si spegne, non ripartendo più. Smonto la candela, spurgo a vuoto il motore, la candela era un pò bagnata e la asciugo, rimonto e nulla, non va. Ripeto il tutto per 3 o 4 volte ma non parte finche non cambio la candela con una nuova "identica" e al primo colpo va in moto. Ora la domanda è: dopo 50 km è possibile che la candela si sia danneggiata??? La mia esperienza in candele mi dice che è difficile che si rompino, o ke alcuni motori diano problemi con particolari gradi termici.
Non è un problema di carburazione, il colore della candela era, prima di questo intoppo, un buon nocciola!!
Che ne dite???

Attendo vostre considerazioni, grazie in anticipo!!!
caro castello mi stupisco che non ti sia giunta la voce che ormai le ngk originali è difficile trovarle...ti sarà capitata qualche copia cinese di pessima qualità , ti posso capire , il mio 130DR ne friggeva una alla settimana...messa ora una champion l78c , ci giro da mesi... il mio consiglio è , prendi le scale dei gradi termici , e trovati una bosch di ugual grado termico a passo lungo , e vedi che non avrai problemi , sono ottime le bosch anche. comunque ragazzi , su un motore a 2 tempi la candela non è importante...di piu'... specie se elaborati e cn squish di 1mm , un candela troppo calda puo' farti bucare un pistone o farti prendere una scaldata.... sicuro eh...