Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: La mia nuova vecchietta :)

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    La mia nuova vecchietta :)

    Ciao a tutti, ieri sono andato a prendere la mia 4° vespetta, la più anzianotta tra le 4°... diciamo la capo garage
    Cmq dicevo, è una vba1t del '59.... sono letteralmente innamorato di questa vespa, l'ho sempre desiderata e finalmente ieri il mio sogno si è realizzato!!! ( anzi visto che ci siamo vi chiedo di aiutarmi anche a sceglierle un nome, qualcosa che faccia capire che per me è stata un sogno che si è realizzato, un desiderio... ) .
    Ora però ho bisogno del vostro aiuto per riportarla in perfetta forma!
    Il motore è funzionante, ma visto che voglio fare un lavoro come si deve quando la smonterò completamente e la porterò a verniciare darò una revisionata anche al motore!
    Devo ripristinare l'impianto elettrico però, e devo cambiare tutte le finiture siccome sfortunatamente o forse fortunatamente il vecchio proprietario l'aveva verniciata completamente a bomboletta! Da una parte è stato meglio perché penso che l'abbia protetta molto infatti dentro le pance si vede perfettamente il colore originale e poi non ha fori o ruggine, di carrozzeria ok.. si può dir perfetta!
    Sono pronto a partire con il vostro aiuto!
    Domani, massimo sabato le faccio due foto e le posto così da aspettare i vostri suggerimenti!
    Grazie ancora a tutti coloro che mi aiuteranno in questa "impresa" !!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    ciao,complimenti per l'acquisto..ma so sai che prima di iniziare una discussionedevi mettere le foto!!!..(sto scherzando ovviamente)..buon lavoro..un saluto gae..

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ciao,complimenti per l'acquisto..ma so sai che prima di iniziare una discussionedevi mettere le foto!!!..(sto scherzando ovviamente)..buon lavoro..un saluto gae..
    Hai perfettamente ragione gae!!!
    cercherò di caricarle prima possibile! massimo sabato!!!
    A presto!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Eccola qui, pronta per un restauro perfetto! aspetto i vostri consigli!!!
    Foto1035.jpgFoto1036.jpgFoto1034.jpgFoto1040.jpg Sapete dirmi cosa NON ha di originale a parte il colore molto evidente?
    Il faretto posteriore non è di questo modello vero? qual'è per quello originale per questo modello?
    e il devio luci è giusto?

    Sono tutto orecchi aspetto i vostri suggerimenti!
    Ultima modifica di imp3; 05-04-13 alle 20:51

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Complimenti per la Vespa Vba ; mi raccomando falla tornare a splendere come in origine .

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Complimenti per la Vespa Vba ; mi raccomando falla tornare a splendere come in origine .
    Sicuramente, questa è la mia intenzione! però ho bisogno del vostro aiuto!
    Consigli?
    Il faro posteriore è il suo originale secondo voi?
    Per quanto riguarda l'impianto elettrico avete qualche documento da consigliarmi?
    Secondo voi è meglio mettere anche la batteria originale dell'epoca o fare l'impianto senza batteria?
    Codice colori e quali pezzi da verniciare e non?

    Grazie a tutti!! :)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Certamente siamo qui anche per questo.
    No il faro posteriore non è specifico del modello
    Se vuoi mantenere totalmente l' originalità della Vespa esegui un restauro completo mantenendo la Vespa di tutte le sue parti originali.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Per il restauro puoi prendere spunto da questa Vba ; che sembra sia stata restaurata mantenendo la piena originalità : VENDO PIAGGIO VESPA VBA 150 EPOCA 1959 Caserta (58162) Veicoli fra il 1800 e 1993 0 (ha anche ottenuto la targa metallica FMI) (targa oro).

    Un altro consiglio che posso darti è quello di mantenere il più possibile i pezzi originali della Vespa cambiando solo quelli irrecuperabili.
    Ultima modifica di valeZX; 06-04-13 alle 19:02

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per il restauro puoi prendere spunto da questa Vba ; che sembra sia stata restaurata mantenendo la piena originalità : VENDO PIAGGIO VESPA VBA 150 EPOCA 1959 Caserta (58162) Veicoli fra il 1800 e 1993 0 (ha anche ottenuto la targa metallica FMI) (targa oro).
    oddio, la cuffia in tinta, il perno motore al contrario.......

    Cerca qua sul forum che trovi di molto meglio.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di volumexit; 06-04-13 alle 19:30




  10. #10
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per il restauro puoi prendere spunto da questa Vba ; che sembra sia stata restaurata mantenendo la piena originalità : VENDO PIAGGIO VESPA VBA 150 EPOCA 1959 Caserta (58162) Veicoli fra il 1800 e 1993 0 (ha anche ottenuto la targa metallica FMI) (targa oro).

    Un altro consiglio che posso darti è quello di mantenere il più possibile i pezzi originali della Vespa cambiando solo quelli irrecuperabili.
    Grazie della disponibilità!
    Cmq si ho intenzioni di fare un restauro completo, e come hai detto tu utilizzerò tutte le sue parti originali, e quelle che proprio devo cambiare voglio prenderle originali! Di irrecuperabile per il momento a livello di carrozzeria fortunatamente non c'è niente, è tutto sano e intatto senza ruggine e/o fori (l'avrà difesa quella verniciata di blu che le hanno fatto qualche tempo fa? ), per quanto riguarda le parti cromate come il bordo scudo, devio luci e fanale posteriore appunto so purtroppo da cambiare, ma voglio trovare quelli originali!
    La vernice sua riesco a vederla perfettamente sulle parti interne della vespa, come dentro e pance!!!

    Voi per quanto riguarda l'impianto elettrico cosa mi consigliate?
    Sapete consigliarmi qualche negozietto online dove comprare le parti che dovrò sostituire?

    Grazie ancora!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    oddio, la cuffia in tinta, il perno motore al contrario.......

    Cerca qua sul forum che trovi di molto meglio.

    Vol.
    Ah, grazie dell'intervento e dei particolari Volumexit!
    Ragazzi scusate ma io non sono molto esperto su questo tipo di vespa... quindi se mi consigliate gentilmente qualche post/sito affidabile dove posso trovare tutto rigorosamente come all'epoca (in particolar modo i vari pezzi come verniciarli) mi fareste un grosso favore, nel frattempo io continuo a cercare su VR altre info!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ah, grazie dell'intervento e dei particolari Volumexit!
    Ragazzi scusate ma io non sono molto esperto su questo tipo di vespa... quindi se mi consigliate gentilmente qualche post/sito affidabile dove posso trovare tutto rigorosamente come all'epoca (in particolar modo i vari pezzi come verniciarli) mi fareste un grosso favore, nel frattempo io continuo a cercare su VR altre info!
    Per quando riguarda le VBA, non sono sicuro se le prime montavano come per la VNA una cuffia in alluminio, ma se monta quella in ferro questa va fosfatata. Per i ricambi, e' difficile trovare ricambi di buona qualita', per la maggior parte, lascia perdere quelli piaggio, spesso sono ricambi generici che puoi trovare a prezzi bassi reimbustati e maggiorati nel prezzo.
    Un esempio, il padellino del primavera che e' praticamente uguale a quello della 50 special tranne che per il numero di omologazione, quella della special €86 quella della primavera €250




  13. #13
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per quando riguarda le VBA, non sono sicuro se le prime montavano come per la VNA una cuffia in alluminio, ma se monta quella in ferro questa va fosfatata. Per i ricambi, e' difficile trovare ricambi di buona qualita', per la maggior parte, lascia perdere quelli piaggio, spesso sono ricambi generici che puoi trovare a prezzi bassi reimbustati e maggiorati nel prezzo.
    Un esempio, il padellino del primavera che e' praticamente uguale a quello della 50 special tranne che per il numero di omologazione, quella della special €86 quella della primavera €250
    Capisco...
    Qualche sito dove posso trovare pezzi di ricambio di qualità per un buon restauro?
    Ps: ho sentito dire che la vba monta fino ad un certo numero di immatricolazione un faro posteriore, poi da quel tot in poi un altro....
    La mia con telaio attorno a 25.000 se non sbaglio... sapete dirmi che faro posteriore ci va?
    Manopole grigie, se non sbaglio?
    E per questo famoso impianto elettrico cosa mi consigliate di fare, mettere o meno la batteria?
    Grazie ancora!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    oddio, la cuffia in tinta, il perno motore al contrario.......

    Cerca qua sul forum che trovi di molto meglio.
    A parte questi macro errori credo che per il resto non ci siano altri grandi sbagli ;comunque posto altre Vespe Vba ben restaurate in modo da prendere come spunte quelle :http://old.vesparesources.com/restau...ba-1959-a.html

    Eccone un alta : http://old.vesparesources.com/restau...1959-a-12.html
    Ultima modifica di valeZX; 07-04-13 alle 09:56

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Per quanto riguarda le parti cromate potresti portarle a cromare ; comunque , si il bordo scudo è difficile da recuperare una volta smontato.

    Per i pezzi credo che in alcuni la differenza tra originale e made in china/Indonesia si senta eccome ; mentre per altri è quasi assente.
    Un primo esempio che mi viene in mente è quello del contachilometri ; che credo tu non debba sostituire.

    Se inizialmente la tua Vespa disponeva di batteria credo che sia indispensabile eseguire un restauro con la Vespa che comprenda anche la batteria.

    Guarda anche questo video (è un utente del forum) : https://www.youtube.com/watch?v=jHoB1fvjtJc

    Facci Sapere.
    Ultima modifica di valeZX; 07-04-13 alle 10:08

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le parti cromate potresti portarle a cromare ; comunque , si il bordo scudo è difficile da recuperare una volta smontato.

    Per i pezzi credo che in alcuni la differenza tra originale e made in china/Indonesia si senta eccome ; mentre per altri è quasi assente.
    Un primo esempio che mi viene in mente è quello del contachilometri ; che credo tu non debba sostituire.

    Se inizialmente la tua Vespa disponeva di batteria credo che sia indispensabile eseguire un restauro con la Vespa che comprenda anche la batteria.

    Guarda anche questo video (è un utente del forum) : https://www.youtube.com/watch?v=jHoB1fvjtJc

    Facci Sapere.
    Ciao valezx, grazie ancora per i suggerimenti e x gli aiuti!
    Seguirò attentamente i post che mi hai "linkato"!
    Per quanto riguarda il bordo scudo si il mio deve essere sicuramente sostituito perchè è stato tutto verniciato di blu... :(
    Per il contakm, quello l'ho guardato ed è "perfetto", l'unica cosa si è ingiallita un po la parte che dovrebbe essere bianca... ora chiedo a voi...
    si può pulire in qualche modo e va via o deve essere sostituita?
    Provvederò nel frattempo a procurarmi tutti i pezzi necessari e poi si parte con un bel restauro!
    Per quanto riguarda la batteria, si la montava... anche se su questo punto sono mooolto indeciso!
    Vi terrò aggiornati!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Per quanto riguarda il fondo-scala del tachimetro/contachilometri ingiallito ; questo è certamente recuperabile smontando il contachilometri ; ti consiglio inoltre di revisionarlo in tutte le sue parti (es Ingranaggi etc.)

    Riguardo ai pezzi , se hai qualche dubbio chiedi pure.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il fondo-scala del tachimetro/contachilometri ingiallito ; questo è certamente recuperabile smontando il contachilometri ; ti consiglio inoltre di revisionarlo in tutte le sue parti (es Ingranaggi etc.)

    Riguardo ai pezzi , se hai qualche dubbio chiedi pure.
    Ok grazie farò cosi allora, grazie del supporto! Sicuramente ti chiederò!
    Grazie mille ancora!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Guarda in generale questo restauro ; perchè ; anche se non è di una Vba (restauro di una Vnb) è veramente molto accurato e prendici spunto :
    http://old.vesparesources.com/restau...benedetta.html

    (Descrive anche il restauro del contachilometri).

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Guarda in generale questo restauro ; perchè ; anche se non è di una Vba (restauro di una Vnb) è veramente molto accurato e prendici spunto :
    http://old.vesparesources.com/restau...benedetta.html

    (Descrive anche il restauro del contachilometri).
    Grazie!!!
    Ho un dubbio, il fanale posteriore originale della vba1t ( n° telaio attorno a 25.000), qual'è? se è quello con la luce piccola sopra e quella più grande sotto, quella sopra all'epoca di questo modello era rossa o arancione?

    Inoltre sto facendo vari preventivi in giro per il web per vedere i negozi di ricambi più convenienti.... (anche se alcuni ricambi non sono molto facili da reperire...)
    Dove mi consigliate di acquistare voi?
    Grazie!!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Il faro posteriore è quello che vedi nel video ; la luce superiore credo fosse di colore rosso; anche se c'è il modello con la luce di colore arancio ; ma non ne sono molto sicuro.



    Link faro (luce arancione) : http://www.ebay.it/itm/FANALE-FANALINO-POSTERIORE-GEMMA-GIALLA-VESPA-150-VBA1T-/200585867243

    Link faro della tua Vba (modello a prescindere dal colore della luce superiore) : http://www.lanciaflavia.it/public_ol...1231936544.jpg

    Per quanto riguarda la fornitura dei pezzi non sò dirti molto proprio perchè anche io ho diversi dubbi ; infatti successivamente aprirò una discussione per conoscere al meglio i migliori siti/negozi rivenditori di pezzi di ricambio Vespa originali con il giusto prezzo in quanto ho da comprare diverse pezzi per la mia Vespa 50.
    Una volta aperta la discussione inserirò il link su questa pagina.
    Ultima modifica di valeZX; 09-04-13 alle 18:34

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Grazie mille!!! penso, se non ho letto male, che per i primi modelli la gemma superiore era arancio mentre per gli ultimi rossa!!!
    cmq ok, molto bene, seguirò la discussione!!
    Grazie!!
    Ultima modifica di imp3; 09-04-13 alle 20:12

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Di niente.
    Ragazzi ; qualcuno può darci una dritta sul colore della gemma ? (arancione o rossa)

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Di niente.
    Ragazzi ; qualcuno può darci una dritta sul colore della gemma ? (arancione o rossa)
    Perché non provate ad usare la funzione cerca, di informazioni sul fanale VBA ce ne sono a bizzeffe nel forum..
    Ultima modifica di volumexit; 10-04-13 alle 06:27




  25. #25
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Perché non provate ad usare la funzione cerca, di informazioni sul fanale VBA ce ne sono a bizzeffe nel forum..
    Ho provato a cercare ma....non ho trovato niente
    Sembra che questo dubbio ce l'abbiano in molti, e sia ancora irrisolto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •