Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: La mia nuova vecchietta :)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    oddio, la cuffia in tinta, il perno motore al contrario.......

    Cerca qua sul forum che trovi di molto meglio.
    A parte questi macro errori credo che per il resto non ci siano altri grandi sbagli ;comunque posto altre Vespe Vba ben restaurate in modo da prendere come spunte quelle :http://old.vesparesources.com/restau...ba-1959-a.html

    Eccone un alta : http://old.vesparesources.com/restau...1959-a-12.html
    Ultima modifica di valeZX; 07-04-13 alle 09:56

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Per quanto riguarda le parti cromate potresti portarle a cromare ; comunque , si il bordo scudo è difficile da recuperare una volta smontato.

    Per i pezzi credo che in alcuni la differenza tra originale e made in china/Indonesia si senta eccome ; mentre per altri è quasi assente.
    Un primo esempio che mi viene in mente è quello del contachilometri ; che credo tu non debba sostituire.

    Se inizialmente la tua Vespa disponeva di batteria credo che sia indispensabile eseguire un restauro con la Vespa che comprenda anche la batteria.

    Guarda anche questo video (è un utente del forum) : https://www.youtube.com/watch?v=jHoB1fvjtJc

    Facci Sapere.
    Ultima modifica di valeZX; 07-04-13 alle 10:08

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le parti cromate potresti portarle a cromare ; comunque , si il bordo scudo è difficile da recuperare una volta smontato.

    Per i pezzi credo che in alcuni la differenza tra originale e made in china/Indonesia si senta eccome ; mentre per altri è quasi assente.
    Un primo esempio che mi viene in mente è quello del contachilometri ; che credo tu non debba sostituire.

    Se inizialmente la tua Vespa disponeva di batteria credo che sia indispensabile eseguire un restauro con la Vespa che comprenda anche la batteria.

    Guarda anche questo video (è un utente del forum) : https://www.youtube.com/watch?v=jHoB1fvjtJc

    Facci Sapere.
    Ciao valezx, grazie ancora per i suggerimenti e x gli aiuti!
    Seguirò attentamente i post che mi hai "linkato"!
    Per quanto riguarda il bordo scudo si il mio deve essere sicuramente sostituito perchè è stato tutto verniciato di blu... :(
    Per il contakm, quello l'ho guardato ed è "perfetto", l'unica cosa si è ingiallita un po la parte che dovrebbe essere bianca... ora chiedo a voi...
    si può pulire in qualche modo e va via o deve essere sostituita?
    Provvederò nel frattempo a procurarmi tutti i pezzi necessari e poi si parte con un bel restauro!
    Per quanto riguarda la batteria, si la montava... anche se su questo punto sono mooolto indeciso!
    Vi terrò aggiornati!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Per quanto riguarda il fondo-scala del tachimetro/contachilometri ingiallito ; questo è certamente recuperabile smontando il contachilometri ; ti consiglio inoltre di revisionarlo in tutte le sue parti (es Ingranaggi etc.)

    Riguardo ai pezzi , se hai qualche dubbio chiedi pure.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il fondo-scala del tachimetro/contachilometri ingiallito ; questo è certamente recuperabile smontando il contachilometri ; ti consiglio inoltre di revisionarlo in tutte le sue parti (es Ingranaggi etc.)

    Riguardo ai pezzi , se hai qualche dubbio chiedi pure.
    Ok grazie farò cosi allora, grazie del supporto! Sicuramente ti chiederò!
    Grazie mille ancora!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Guarda in generale questo restauro ; perchè ; anche se non è di una Vba (restauro di una Vnb) è veramente molto accurato e prendici spunto :
    http://old.vesparesources.com/restau...benedetta.html

    (Descrive anche il restauro del contachilometri).

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Guarda in generale questo restauro ; perchè ; anche se non è di una Vba (restauro di una Vnb) è veramente molto accurato e prendici spunto :
    http://old.vesparesources.com/restau...benedetta.html

    (Descrive anche il restauro del contachilometri).
    Grazie!!!
    Ho un dubbio, il fanale posteriore originale della vba1t ( n° telaio attorno a 25.000), qual'è? se è quello con la luce piccola sopra e quella più grande sotto, quella sopra all'epoca di questo modello era rossa o arancione?

    Inoltre sto facendo vari preventivi in giro per il web per vedere i negozi di ricambi più convenienti.... (anche se alcuni ricambi non sono molto facili da reperire...)
    Dove mi consigliate di acquistare voi?
    Grazie!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •