Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 67

Discussione: La mia nuova vecchietta :)

  1. #26

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torrazza Piemonte
    Età
    48
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Complimenti...anch'io ho iniziato il restauro della stessa Vespa, tra l'altro la prima della mia vita.Sui download del sito trovi tutti gli schemi elettrici come molto altro, l'impianto elettrico si differenzia con modelli prima del numero 77.... ed entrambi gli impianti si trovano ad una cifra intorno ai 20 €.Buon lavoro !!

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Complimenti, ottima vespa, anche io consiglio di ripristinare la batteria per un discorso di originalità e per evitare di incappare in problematiche fastidiose all'impianto elettrico note a questo tipo di modifiche.

    Per il contakm ti consiglio di revisionarlo cambiando il vetrino, controllando gli ingranaggi e se il fondo non è troppo giallo e rovinato, io lo lascerei così... ha quel tocco di vissuto che a parer mio è più bello che il fondo nuovo e triste.

    Faccio una domanda agli esperti, ma la vba come la vbb ha la scritta "vespa150" sullo scudo anteriore ?

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ho provato a cercare ma....non ho trovato niente
    Sembra che questo dubbio ce l'abbiano in molti, e sia ancora irrisolto
    Non mi sembra, hai provato a cliccare sulla parole cerca nel mio post?

    Vol.




  4. #29
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Complimenti, ottima vespa, anche io consiglio di ripristinare la batteria per un discorso di originalità e per evitare di incappare in problematiche fastidiose all'impianto elettrico note a questo tipo di modifiche.

    Per il contakm ti consiglio di revisionarlo cambiando il vetrino, controllando gli ingranaggi e se il fondo non è troppo giallo e rovinato, io lo lascerei così... ha quel tocco di vissuto che a parer mio è più bello che il fondo nuovo e triste.

    Faccio una domanda agli e.sperti, ma la vba come la vbb ha la scritta "vespa150" sullo scudo anteriore ?
    Si la scritta e uguale,e poi te ne accorgi dai buchi dei ribattini,ma se la tu e buona puliscila e rimontala, quelle nuove fanno schifo..

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Complimenti, ottima vespa, anche io consiglio di ripristinare la batteria per un discorso di originalità e per evitare di incappare in problematiche fastidiose all'impianto elettrico note a questo tipo di modifiche.

    Per il contakm ti consiglio di revisionarlo cambiando il vetrino, controllando gli ingranaggi e se il fondo non è troppo giallo e rovinato, io lo lascerei così... ha quel tocco di vissuto che a parer mio è più bello che il fondo nuovo e triste.

    Faccio una domanda agli esperti, ma la vba come la vbb ha la scritta "vespa150" sullo scudo anteriore ?
    Grazie dei complimenti TotoDani!
    Per quanto riguarda la batteria, non si potrebbe lasciare l'impianto originale senza collegare la batteria?
    Perchè come dici tu vorrei mantenerla come in origine e senza fare modifiche per poi avere casini in futuro!

    Per il contakm dall'esterno non sembra rovinato e poi anche a me piace quel tocco di vissuto, infatti lo lascerò cosi com è, un po ingiallito, revisionerò il contakm e stop senza sostituire nulla! Vi farò cmq sapere appena lo smonto!

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Si la scritta e uguale,e poi te ne accorgi dai buchi dei ribattini,ma se la tu e buona puliscila e rimontala, quelle nuove fanno schifo..
    Ciao, scusa la domanda... siccome la porterò a sabbiare, come faccio a staccare le scritte senza rovinarle siccome sembrano tipo "rivettate" quelle originali?
    Grazie

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Grazie dei complimenti TotoDani!
    Per quanto riguarda la batteria, non si potrebbe lasciare l'impianto originale senza collegare la batteria?
    Perchè come dici tu vorrei mantenerla come in origine e senza fare modifiche per poi avere casini in futuro!

    Per il contakm dall'esterno non sembra rovinato e poi anche a me piace quel tocco di vissuto, infatti lo lascerò cosi com è, un po ingiallito, revisionerò il contakm e stop senza sostituire nulla! Vi farò cmq sapere appena lo smonto!
    si, potere si può, basta isolare il raddrizzatore e la batteria e ponticellare i due poli che spuntano dalla carrozzeria nel cassetto, io l'ho fatto a una vb1 ma la luce che produceva l'alternatore per anabbagliante e posizione posteriore era fiocca, il mio consiglio è quello di "ammodernare" il raddrizzatore e tenere il tutto collegato alla batteria in modo da avere una buona illuminazione di notte...

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    si, potere si può, basta isolare il raddrizzatore e la batteria e ponticellare i due poli che spuntano dalla carrozzeria nel cassetto, io l'ho fatto a una vb1 ma la luce che produceva l'alternatore per anabbagliante e posizione posteriore era fiocca, il mio consiglio è quello di "ammodernare" il raddrizzatore e tenere il tutto collegato alla batteria in modo da avere una buona illuminazione di notte...
    Cosa intendi per "ammodernare"?
    Cmq allora mi hai convinto, penso che mettero l'impianto completo di batteria come all'epoca... Non vorrei ritrovarmi "al buio" di notte
    Grazie dell'aiuto!

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    intendo sostituire l'attuale raddrizzatore al silicio (se non ricordo male) con uno di quelli moderni, che tra l'altro costano pochissimo....

    ecco la discussione :D http://old.vesparesources.com/conten...rizzatore.html

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Anche io ho provato a cercare ; ma a dire la verità non ci sono delle indicazioni precise ; inoltre alcune discussioni sono piuttosto contrastanti.

  11. #36
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Anche io ho provato a cercare ; ma a dire la verità non ci sono delle indicazioni precise ; inoltre alcune discussioni sono piuttosto contrastanti.
    In questa mi sembra chiaro. Vedo che Wyatt sembra molto ferrato su questi modelli quindi tendo a fidarmi.

    http://old.vesparesources.com/melaco...tml#post761308




  12. #37
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    A questo punto io ti consiglio di procedere in questo modo : compra il fanale posteriore Siem con la gemma posteriore rossa come questo : http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1231936544.jpg in modo che potrai anche cambiare la gemma superiore (nel caso servisse) da rossa ad arancione.

    Per l'impianto elettrico ti consiglio vivamente di mettere la batteria. Ma c'è un motivo per cui vuoi fare l'impianto elettrico senza la batteria ?
    Ultima modifica di valeZX; 10-04-13 alle 14:11

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ciao, scusa la domanda... siccome la porterò a sabbiare, come faccio a staccare le scritte senza rovinarle siccome sembrano tipo "rivettate" quelle originali?
    Grazie
    Non so se la tua e rivettata, la mia era messa con i ribattini e cosi deve essere,prendi una moletta e mola dalla parte interna del telaio piano piano senza fare solchi alla carrozzeria, la togli e la lucidi

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    intendo sostituire l'attuale raddrizzatore al silicio (se non ricordo male) con uno di quelli moderni, che tra l'altro costano pochissimo....

    ecco la discussione :D http://old.vesparesources.com/conten...rizzatore.html
    Ok!!
    Leggerò attentamente il link che mi hai suggerito!
    Grazie mille!

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Non so se la tua e rivettata, la mia era messa con i ribattini e cosi deve essere,prendi una moletta e mola dalla parte interna del telaio piano piano senza fare solchi alla carrozzeria, la togli e la lucidi
    Si si anche la mia è con i ribattini, ho sbagliato termine!
    Farò come mi hai detto tu! Grazie del suggerimento!

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Per l'impianto elettrico ti consiglio vivamente di mettere la batteria. Ma c'è un motivo per cui vuoi fare l'impianto elettrico senza la batteria ?
    Un motivo vero e proprio non esiste, solo che il mio impianto elettrico penso debba esser rifatto da capo, per cui mi sembrava più facile RIfarlo senza batteria siccome non sono un esperto in impianti elettrici soprattutto per questi modelli!

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Un motivo vero e proprio non esiste, solo che il mio impianto elettrico penso debba esser rifatto da capo, per cui mi sembrava più facile RIfarlo senza batteria siccome non sono un esperto in impianti elettrici soprattutto per questi modelli!
    Comunque ci sono delle schede che mostrano l'impianto della tua Vespa che naturalmente semplificano il lavoro.

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Bella, auguri, la chiamerei Desirè
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Bella, auguri, la chiamerei Desirè
    Ciao, grazie mille!
    Cmq a proposito del nome ti giuro che anche io pensavo a Desirè!!!!
    Solo che mi era venuto in mente anche Sonia, Desideria o Speranza!
    Che ne dici/dite? :)

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie mille!
    Cmq a proposito del nome ti giuro che anche io pensavo a Desirè!!!!
    Solo che mi era venuto in mente anche Sonia, Desideria o Speranza!
    Che ne dici/dite? :)
    Direi che è meglio Desirè!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Direi che è meglio Desirè!
    Direi che hai proprio ragione, mi hai convinto, si chiamerà... DESIRE'!

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Ci sono novità ?

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    oddio, la cuffia in tinta, il perno motore al contrario.......

    Cerca qua sul forum che trovi di molto meglio.

    Vol.
    Ciao io ne ho portata a casa una che era ferma da 30 anni e quindi credo nella totale originalita del pezzo..per la cuffia nn è ne fosfata ne in tinta ma di alluminio..la vespa in qustione è tra le prime 600 quindi nn so se per le successive cambi qualcosa..

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    ciao max ma la vespetta desirè a che punto è..mandaci foto

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La mia nuova vecchietta :)

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    ciao max ma la vespetta desirè a che punto è..mandaci foto
    Ciao, la mia desirè purtroppo non ho avuto tempo di continuare a restaurarla a causa del lavoro! Ma ora che cominciano ad accorciare le giornate e ho più tempo libero comincerò a bomba !!! ;) Vorrei finirla per Aprile- Maggio!!! :)
    Comunque sia tranquilli che vi terrò aggiornati, anche perchè sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto! :)

    Anzi visto che ci sono qualcuno sa dirmi qualche "modifichina" lieve lieve per rendere il motore un po più allegro? Siccome ho sentito dire che l'originale è abbastanza fiacco in particolare in salita....:) Qualcuno di voi sa darmi qualcosa? consigli? :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •