Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Domande sulla rettifica del carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Nikone
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Parma
    Età
    27
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    12

    Question Domande sulla rettifica del carburatore

    Salve a tutti ,
    In attesa del gt 75cc della dr che mi arriverà a giugno per la mia special ho iniziato a preparare il materiale per l'elaborazione , il primo problema é la sostituzione del carburatore che porteró a 16 pari da 16-10 , ora visti i prezzi dei carburatori e possedendo almeno 3 di questi 16-10 avevo pensato di rettificarlo , il lavoro lo faro fare ad un amico di mio padre che lavora col tornio , ho letto vari post ma non ho ben chiaro come rimuovere e riposizionare dopo la lavorazione il vaporizzatore , potreste darmi alcuni consigli ? Inoltre che da che getto mi consigliate di partire per la carburazione considerando che monterò il 75 6 travasi ' il 16 pari rettificato , la siluro dell'et3 con rapporti e albero originali?
    Ciao Niko

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    ciao, un consiglio spassionato? lascia stare

    in tanti l'han fatto, ma rimane un problema di fondo: il carburatore è un tubo venturi, e se lo "allarghi" andrai solo ad alesare il foro di passaggio dell'aria senza ricreare, senza alcuna logica peraltro, il tratto convergente-divergente. Un 16.16 usato con 20-30 euro lo trovi
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Nikone
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Parma
    Età
    27
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, un consiglio spassionato? lascia stare

    in tanti l'han fatto, ma rimane un problema di fondo: il carburatore è un tubo venturi, e se lo "allarghi" andrai solo ad alesare il foro di passaggio dell'aria senza ricreare, senza alcuna logica peraltro, il tratto convergente-divergente. Un 16.16 usato con 20-30 euro lo trovi
    Grazie per la risposta vespiaggio , ma ( adesso non vorrei dire castronerie ) il 16 10 non é gemello del 16 pari con l'unica differenza del diametro costante del venturi ? Quindi teoricamente nel 16 pari dov'é il convergente-divergente ?

    @vespista83
    grazie per il consiglio proveró come hai consigliato , per il riposizionare tuo del vaporizzatore invece che mi consigli?
    Ciao Niko

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    Ragazzi guardate questo video. Sembra fatto veramente bene:
    Come modificare il carburatore della vespa - YouTube

    Anche io voglio portare il carburatore a 16/16 però con un DR 102.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Nikone
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Parma
    Età
    27
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    Grazie per aver trovato l'ottimo video ionbarron credo che abbia chiarito un bel po' di dubbi , domani lo smonto completamente , poi si vedrà
    Ciao Niko

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    Sono perfettamente d'accordo con vespiaggio: lascia stare.
    Non voglio smorzare i tuoi entusiasmi, sia chiaro, ma lo dico per evitare di farti rovinare un buon carburatore. Stiamo parlando di un 75 DR che non è proprio il massimo della spinta. Troverai sul forum molte discussioni nelle quali si dice quanto sia molto simile al 50 piaggio originale. Ok, magari ha un po' più di coppia e la durata è praticamente infinita, ma dubito che noterai la differenza se al posto del 16.10 metterai un 16.16. Per di più se ottenuto rettificando un 16.10. Io nel Polini 75 Racing ho il 16.10 originale con getti del 50 e spinge già un casino di suo. Magari nel mio gt farebbe un minimo, ma sempre un minimo, di differenza, ma col 16.10 mi trovo benissimo lo stesso. Il mio consiglio è di aspettare che ti arrivi il DR e di provarlo così com'è, al massimo cambiando i getti con quelli di un paio di punti più grandi e poi, se proprio vedi che non ti piace, passa al 16.16. Si tratta di fare solo alcune prove, però magari nel frattempo ti accorgi che il 16.10 non ti dà fastidio e risparmi tempo e fatica.


    PS: lonbarron bello il video, finalmente so come si toglie quel cavolo di polverizzatore!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Domande sulla rettifica del carburatore

    ciao niko io ho la tua stessa configurazione per togliere il polverizzatore ho scaldato il carburo con un cacciavite grosso a taglio ho spinto il polverizzatore... con il metodo del filo d'acciaio passante attraverso non veniva via...
    come getto max non ricordo mi sembra una 60.
    saluti carmelo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •