Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
Grande Alchimist!!!! Bellissimo video




BeaN potresti dirmi di più della tua configurazione?
Marmitta? Rapporti?
Prestazioni? Velocità?

Grazie ciao ciao
È un Polini 75 Racing messo in una PK50XL che per il resto ha tutto originale, sia rapporti che marmitta. I travasi non sono stati allargati e il carburatore è un banalissimo 16.10 con i getti originali. La candela è una NGK B8HS perchè con la B7 scaldava un po'. La vespa ha una forza disumana se consideri che ha fatto di seconda una salita di un garage sotterraneo dove le macchine non vanno oltre la prima...ed eravamo io e mio cugino sulla sella, e mio fratello sul portapacchi, per un totale di 230 kg!! La velocità di punta in pianura è stata, dopo aver pulito per bene tutto il motore qualche mese fa, di oltre 65 km/h, mentre in discesa di sera con l'aria un po' più fresca ho superato i 70 km/h ma ero fuorigiri di circa 3000 giri e non penso che ripeterò l'esperienza.
Nel traffico cittadino è uno spettacolo perchè dai un'accelerata e parte a razzo, soprattutto perchè ha i rapporti corti originali. Nelle zone in salita (e a Catania sono parecchie) va tranquillo anche di quarta, soffre un po' se sono col passeggero ma la terza la tira tutta.
È davvero un bel motore che dà tanto e consuma molto poco se trattato bene, quasi quanto il 50cc Piaggio, anche perchè la carburazione non è stata cambiata.

Ora mi sto orientando verso un 102 con rapporti lunghi e carburazione un po' più allegra. Però tutto ciò su un altro blocco motore, questo lo tengo così perchè per qualsiasi evenienza cammina sempre.