Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    D'accordissimo con pacio, basetterei 1mm o giù di li in modo da togliere 8 gradi circa di travaso, e alzerei manualmente 3/4° lo scarico, in modo da arrivare poco sotto i 180.


    L'albero è il cuore del 2t, volere lesinare sulle lavorazioni lì significa partire penalizzato... Io mi sarei tenuto qualche grado in meno di ritardo e provare a superare di poco i 120 di anticipo.


    Per il parastrappi, quello per 200 doppiamolla originale va benissimo (mai avuti rotti per le mani), occhio che un parastrappi troppo rigido ti fotte il resto della trasmissione



    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #27
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    In ritardo fino a 65 gradi il 125 li digerisce bene, a patto di non creare incroci di fase, se lavori troppo la valvola poi ce poco da fare.
    118/60 comunque se non incroci le fasi son buoni.
    Io ho provato il polini con tavaso sui 130 e oltre i 185 di scarico, con i rapporti lunghi annulli totalmemte i benefici del corsa 60
    ciao.
    Pacio74

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Gian stai sotto i 180 con lo scarico e do travasi tieniti sui 120 ....
    Non fare come me
    Immagino che 130 sia la fase più lunga rilevata sul primario !

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Gt 1968; 28-05-14 alle 04:23

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ho ricontrollaro le fasi.
    Senza basetta da 1.5 dovrei essere a 170 di scarico e 122 di travasi
    Alla fine ho deciso di configurarlo con la basetta sotto
    Quindi scarico a 180 e travasi a 132
    Come ammissione senza dover scavare l'albero (non me la sento e non ne ho voglia) solo lavorando la valvola sono arrivato a 60 / 118. Naturalmente il 118 lo potrei aumentare, ma seguendo i consigli di Lazzaro mi fermo li (per il momento :D)
    Ah @ Damiano l'albero lo ho già e altri soldi latitano.
    Gian (o visto che sei in Francia dovrei dire... Jean? ) occhio alle fasi! Con una fase di travaso lunga 132°, i travasi si aprono 66° prima del pmi e chiudono 66° dopo il pmi; 66° dopo il pmi significano 114° prima del pms. Se hai portato l'apertura dell'aspirazione a 118°, significa che ti ritroverai 4° di incrocio, deleterio se cerchi un po' di coppia ai bassi.

    Senza basetta sei a 122° di travaso, va benissimo; alza lo scarico secondo ciò che stai cercando, se cerchi un trattore da coppia io lascerei invariato 170°, se cerchi potenza sarebbero bastati 178° in c57, dagli un paio di gradi in più dato che sei in c60. L'aspirazione potresti anche allungarla in ritardo di qualche grado, ma come già ti ho consigliato io lascerei stare 60°, almeno per il momento. Ciò che è importante è che l'albero venga bilanciato, altrimenti ti ritroverai con delle vibrazione fastidiose, che se accoppiate ad una compressione alta ti riducono la vita dei cuscinetti di banco.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Gian (o visto che sei in Francia dovrei dire... Jean? ) occhio alle fasi! Con una fase di travaso lunga 132°, i travasi si aprono 66° prima del pmi e chiudono 66° dopo il pmi; 66° dopo il pmi significano 114° prima del pms. Se hai portato l'apertura dell'aspirazione a 118°, significa che ti ritroverai 4° di incrocio, deleterio se cerchi un po' di coppia ai bassi.

    Senza basetta sei a 122° di travaso, va benissimo; alza lo scarico secondo ciò che stai cercando, se cerchi un trattore da coppia io lascerei invariato 170°, se cerchi potenza sarebbero bastati 178° in c57, dagli un paio di gradi in più dato che sei in c60. L'aspirazione potresti anche allungarla in ritardo di qualche grado, ma come già ti ho consigliato io lascerei stare 60°, almeno per il momento. Ciò che è importante è che l'albero venga bilanciato, altrimenti ti ritroverai con delle vibrazione fastidiose, che se accoppiate ad una compressione alta ti riducono la vita dei cuscinetti di banco.

    Quoto in pieno, 122 travaso e 175 scarico e ti ritrovi un missile sotto le chiappe con bassi eccellenti e un discreto allungo...
    ciao.
    Pacio74

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Ma.....
    Siete tutti fissati con tanto scarico, a che pro....
    175 gradi sono già sufficienti per are oltre 8000 giri che sono più che sufficienti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    in c 60 non superare 110-60 di fase e 175 di scarico, provato di persona, se vai a 180 di scarico con il c 60 hai un motroe che inizierebbe a girare oltre i 6000 ma invece quando dovrebbe dare il meglio si pianta!!! c60 uguale scarico basso, quindi nel caso sbattilo più basso che puoi a filo del celo del pistone al PMI, e nel caso basetta sopra e non sotto...

    se lo vuoi invece che fischia, corsa 57... scarico a 185, gira a 8000 con qualsiasi marmitta e carbro o poco ci manca, se azzecchi marma e venturi anche a 9000 gira, fasi anche importnati da 120-75 di albero volendo, che quando girano a 9000 ingoiano tutto e basta e te ne puoi fregare del minimo su un simile missile...


    Il c60 deve avere coppia e tiro per portarsi via rapporti lunghissimi, fasi di albero appena contenute lo terranno pulito... con minimo 2000 giri in più di motore un analogo c 57 digerisce fasi ampie e scarico altino ma i rapporti devi mettercerli parecchio più corti... sono gusti.

    Il c60 spinge più forte tira da subito e viaggia meglio a regimi più contenuti insomma fa velocità insolite

    il c57 ha più urlo ,coppia più alta frulla e brucia tutto ed ama rapporti corti, è più acuto ma non ama il gas paro e lunghe trasferte

    uno da ogni uso l'altro... da teppista.
    Ultima modifica di poeta; 28-05-14 alle 21:45

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma.....
    Siete tutti fissati con tanto scarico, a che pro....
    175 gradi sono già sufficienti per are oltre 8000 giri che sono più che sufficienti
    Vero. Il miglior compromesso del parmakit per me. Andare oltre poi perdi coppia per guadagnare ancora velocità che non sfrutti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    ok ragazzi, cerchero di seguire i vostri consigli.
    giusto una cosa, non dimentichiamo che mettero un'espansione che non so a quanti gradi lavori....

    lo scopo di questo motore non é di usarlo tutti i giorni in città, per quello ho magrolina.
    questo lo voglio usare una volta ongni tanto, quando devo fare parecchi km per piacere o per lavoro.
    tipo uno spostamento di 80km in autostrada, con la primavera divento vecchio, allora vado di GTR e gasssssss

    allora in definitiva butto la guarnizione da 1.5, passo alle guarnizioni sottili e ri misuro anche lo squish.... appena rieesco a metterci le mani vi scrivo i dati

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ok ragazzi, cerchero di seguire i vostri consigli.
    giusto una cosa, non dimentichiamo che mettero un'espansione che non so a quanti gradi lavori....

    lo scopo di questo motore non é di usarlo tutti i giorni in città, per quello ho magrolina.
    questo lo voglio usare una volta ongni tanto, quando devo fare parecchi km per piacere o per lavoro.
    tipo uno spostamento di 80km in autostrada, con la primavera divento vecchio, allora vado di GTR e gasssssss

    allora in definitiva butto la guarnizione da 1.5, passo alle guarnizioni sottili e ri misuro anche lo squish.... appena rieesco a metterci le mani vi scrivo i dati

    Se lo fai bene anche a 175 gradi in autostrada superi anche le macchina tranquillo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ok ragazzi, cerchero di seguire i vostri consigli.
    giusto una cosa, non dimentichiamo che mettero un'espansione che non so a quanti gradi lavori....

    lo scopo di questo motore non é di usarlo tutti i giorni in città, per quello ho magrolina.
    questo lo voglio usare una volta ongni tanto, quando devo fare parecchi km per piacere o per lavoro.
    tipo uno spostamento di 80km in autostrada, con la primavera divento vecchio, allora vado di GTR e gasssssss

    allora in definitiva butto la guarnizione da 1.5, passo alle guarnizioni sottili e ri misuro anche lo squish.... appena rieesco a metterci le mani vi scrivo i dati

    Ciao Gian ho un po' d'esperienza con questo tipo di espansioni e motori a valvola per cui mi permetto di consigliarti. La PM é un'ottima espansione, tra l'altro il grafico che hai postato é stato estrapolato anche se con parametri diversi da una comparativa fatta su scootering tempo fa (agosto 20013) e mi sono andato a rileggere l'articolo. In pratica il test effettuati su un Malossi 166 lamellare (con reed kit franspeed) dicono che la PM ha un botto di potenza ai medio alti dai 5000 ai 6500 con un picco proprio tra i 6000 e i 6.500 di 18cv… poi si affievolisce per poi stabilizzarsi fino agli 8000. Insomma é ottima per turismo veloce quando sei li a mezzo gas bello grasso di carburazione con il tuo bell'anticipo variabile sui 16 gradi a 105 /110 di gps e ancora 1000 e passa giri da spararti nel polso destro. Se peró vuoi di più c'é la Scorpion che sposta la curva di quei 500-800 giri più su e ti da quella potenza extra per tirare ancora più in alto. E in quel caso io non disdegnerei quelche grado d'incrocio, che io personalmente sul Malox a valvola ho sempre avuto, peró iniziamo ad andare sul racing. Comunque se lo setti bene secondo me questo viene fuori un gran bel motore. Hai scelto degli ottimi pezzi di partenza il che é quasi tutto.

    Che volano monti? Lo metti il phbh o stai di 24? Visto che non hai il mix andrei di 28.

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Che volano monti? Lo metti il phbh o stai di 24? Visto che non hai il mix andrei di 28.
    ottimo mi rassicuri sull'espansione.
    per ora sto sul 24 che ho avuto aggratis prossimo step un carburatore serio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao Gian ho un po' d'esperienza con questo tipo di espansioni e motori a valvola per cui mi permetto di consigliarti. La PM é un'ottima espansione, tra l'altro il grafico che hai postato é stato estrapolato anche se con parametri diversi da una comparativa fatta su scootering tempo fa (agosto 20013) e mi sono andato a rileggere l'articolo. In pratica il test effettuati su un Malossi 166 lamellare (con reed kit franspeed) dicono che la PM ha un botto di potenza ai medio alti dai 5000 ai 6500 con un picco proprio tra i 6000 e i 6.500 di 18cv… poi si affievolisce per poi stabilizzarsi fino agli 8000. Insomma é ottima per turismo veloce quando sei li a mezzo gas bello grasso di carburazione con il tuo bell'anticipo variabile sui 16 gradi a 105 /110 di gps e ancora 1000 e passa giri da spararti nel polso destro. Se peró vuoi di più c'é la Scorpion che sposta la curva di quei 500-800 giri più su e ti da quella potenza extra per tirare ancora più in alto. E in quel caso io non disdegnerei quelche grado d'incrocio, che io personalmente sul Malox a valvola ho sempre avuto, peró iniziamo ad andare sul racing. Comunque se lo setti bene secondo me questo viene fuori un gran bel motore. Hai scelto degli ottimi pezzi di partenza il che é quasi tutto.

    Che volano monti? Lo metti il phbh o stai di 24? Visto che non hai il mix andrei di 28.
    Vai mod diglelo pure tu di buttar via quel cancello e passare ad un vero carburatore

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto


  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ottimo mi rassicuri sull'espansione.
    per ora sto sul 24 che ho avuto aggratis prossimo step un carburatore serio
    lo vuoi il mio 34?

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    lo vuoi il mio 34?
    seee seee potresti anche passarmelo, tanto a te mica serve (della serie bastardi dentro....)
    intanto ho ordinato le ultime cavolatine che mi servivano...
    ci sa che per il 2015 riesca a chiuderlo sto motore
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: anche io mi metto al lavoro sul parmacotto

    Non é detto .... con tre, anzi quattro donne in casa hai poco da dire

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •