Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
Ciao Gino, ma se non ha i numeri perfettamente leggibili e non ha il libretto come si fà? Secondo me è impossibile rimetterla in strada non vedo il modo in cui si possa risalire al giusto numero di telaio. A meno che ci siano altre scorciatoie? Io non le conosco, domani vado a visionare una 50 faro tondo senza doc, ma mi sono prima rassicurato di trovarmi i numeri leggibili e già li andrò a controllare inquanto dice che è stata abbandonata nell'officina sua per 15 anni ma non ha il libretto.
Se è stata venduta ad un'asta dei vigili è senz'altro di lecita provenienza, com'è stato già fatto notare, inoltre, a queste aste, si possono vendere solo veicoli di cui si conosce in qualche maniera l'origine, per esempio il numero di telaio originale, se è stata oggetto di furto, contraffazione, elaborazione, ecc., ed è stato rifiutato il ritiro dal leggittimo proprietario o non è stato possibile rintracciarlo, ecc..

Questi veicoli (o telai) possono naturalmente essere rimessi in circolazione, non vengono venduti come ricambi. Come ho già scritto, basta rimetterla in perfetta efficienza e, al collaudo per l'immatricolazione, verrà ripunzonata con un numero seriale della motorizzazione, naturalmente, accordandosi prima per le modalità con la motorizzazione stessa!
Naturalmente, se non si conosce la punzonatura originale, sarà impossibile poterla certificare come veicolo storico, quindi bisogna considerare bene i pro ed i contro.

Ciao, Gino