Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Che si possa o meno essere intercettati, non è quel che importa, l'importante è che il meccanico NON è il proprietario del veicolo e NON potrebbe venderla (commette un reato lui a vendere: furto, ed un reato più grave chi acquista: ricettazione o incauto acquisto, nel tuo caso, che ne conosci la provenienza, è senz'altro ricettazione! Fatti spiegare da un avvocato cosa significa).

Se volesse diventarne il proprietario non potrebbe neanche accampare l'usucapione (per effettuare la quale, comunque, è necessaria un'azione legale, non è una cosa che avvenga così, per magia!), perché il veicolo gli è stato affidato per le sue competenze professionali e non può accampare nessun diritto su di esso (staremmo freschi se così non fosse! ), anche se è un ciclomotore.
Al limite può intentare causa al proprietario per il mancato pagamento del suo lavoro e per i costi di giacenza, nulla più.

Ciao, Gino
Quoto in toto. Attenzione a questo tipo di "leggerezze" che rientrano nelle fattispecie di reato indicate da Gipirat.