Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
Grazie per la dritta, infatti alla visione del mezzo nel caso fosse di mio gradimento avrei approfonditò il tutto, l'ho fatto su mezzi più ambiti figuriamoci su questo anzi se vi dico la verità sono cosi preso da un restauro che mi sà che lascio proprio perdere anche se trovo sempre importante approfondire nuove conoscenze e vi ringrazio anche se mi chiedo quante volte può succeredere di trovarsi in queste situazioni se il venditore non mi avesse detto nulla e rilasciato un foglio di lecità provenienza avrei potuto avere problemi! Come si può cercar di avere meno problemi possibili?
Informandosi bene su TUTTO, PRIMA di procedere all'acquisto e, se c'è qualcosa che non è chiaro, lasciar perdere!

Per ignoranza o pessima informazione, anche se in buona fede, un venditore può raccontare di tutto o può negare una firma, anche se non gli nuocerebbe in nessun modo. Bisogna saper distinguere le varie circostanze che lo fanno comportare in un certo modo e sapersi regolare di conseguenza.

Ho conosciuto gente che ha venduto veicoli di propria proprietà con una stretta di mano, dopo aver distrutto targa e documenti, ed i veicoli erano in regola! E dopo non volerne sapere più nulla, così che quei veicoli non possono più essere utilizzati! Poi ci sono quelli che vendono veicoli non propri senza neanche assicurarsi della condizione amministrativa, "tanto è sicuramente radiato, perché non si paga il bollo da 20-30 anni"! Niente di più sbagliato! Le casistiche sono infinite, tante quanto le fantasie dei vari venditori!

Ciao, Gino