allora
ho sistemato la carburazione agendo sulla vite laterale,come suggeritomi da mincio,ma in tutta onesta ho agito un pò a caso prima svitando poi riavvitando arrivando al punto di non sapere se rispetto al punto di partenza ho avvitato o svitato....va beh..l'importante è che funzioni...
La puzza di plastica bruciata è sparita,evidentemente era proprio un esubero di grasso spray nel collettore...
Mi rimane però una perplessità:il mio cambio è a tre marce e quando passo dalla seconda alla terza,a meno di non essere proprio bello lanciato,la vespa tende a perdere giri:è aumentato il 'salto',come quando in macchina dalla seconda metti in quarta...non so se è ancora una questione di carburazione oppure del cambio di rapporti dovuto alle nuove ruote da 10"...voi che dite?
una foto della vespa che ho appena presentato nella sezione "le nostre vespe"
foto0014.jpg