Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Elettrolisi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elettrolisi

    Io la uso per gli orologi, chiavi antiche e parecchia altra roba. Metto uno - due a volte anche tre cucchiai di soda caustica in granuli in acqua ,con un alimentatore da 12 v e 8 A. IL negativo lo attacco al pezzo, il positivo ad un chiodo di acciaio inossidabile (quelli da carpenteria pesante ) e li immergo entrambi nella soluzione.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elettrolisi

    Come promesso ecco il necessario per combattere la ruggine:

    - Recipiente in plastica
    - Carica batterie 12 volts da auto/moto
    - Soda caustica a scaglie
    - Acqua
    - Pezzo in metallo inox da usare come anodo
    - Pezzo in metallo inox da usare come catodo

    Per prima cosa si prepara la soluzione di acqua + soda nel recipiente, versando prima l'acqua poi aggiungendo la soda.
    La quantità di soda dipende anche da quanta ruggine è presente nel componente da pulire..io all'inizio mi ero attenuto alle dosi (un cucchiaino per ogni litro di acqua) ma vedendo che non la soluzione non era abbastanza acida ne ho aggiunta di più.
    Successivamente si mescolano e si attende che la soda si sia sciolta completamente nell'acqua.
    Fatto questo si inserisce il primo particolare in acciaio inox nella soluzione, e si collega al polo positivo del caricabatterie; poi è la volta del negativo che deve essere attaccato direttamente al pezzo da pulire (o a un materiale ferroso che conduca elettricità nel caso in cui si debba immergere completamente il pezzo da pulire).
    Poi si accende il caricabatterie e non resta che aspettare.
    All'interno della vaschetta inizieranno a formarsi delle bollicine che aggrediranno la ruggine fino a rimuoverla completamente.
    La durata dell'intervento dipende dalla quantità di ruggine da asportare (generalmente dalla mezz'ora in su).
    Una volta completato, basterà sciacquare il pezzo, spazzolarlo o asciugarlo con della carta e tornerà praticamente nuovo pronto per essere verniciato.

    Probabilmente al posto della soda, si può usare il comune sale da cucina o succo di limone, andrebbe verificato..

    Precauzioni:

    - Le due polarità del caricabatterie non devono mai toccare assieme, più si avvicinano e più l'azione pulente è maggiore.
    - Non usare l'alluminio come anodo o catodo perchè l'alluminio reagisce abbastanza violentemente con le soluzioni acide.
    - Non pulire componenti in alluminio puro per il motivo sopra indicato (o se proprio si deve fare controllare periodicamente il bagno per evitare che il pezzo venga rovinato).
    - In caso di grandi quantità di soluzione acida (perchè magari dovere pulire un pezzo grande) operare in un luogo all'aperto perchè con la reazione chimica si sprigiona idrogeno che è una sostanza molto infiammabile e volatile.
    - Naturalmente non fumare ne sostare con il naso sopra il recipiente durante il ciclo.

    In caso di contatto accidentale con la soda basta semplicemente lavarsi con acqua e sapone.

    Ecco le foto:

    2013-04-13-089.jpg

    Scaglie di soda

    2013-04-13-090.jpg

    Ferma tovaglia in inox usato come conduttore

    2013-04-13-087.jpg

    Operazione in corso

    2013-04-11-083.jpg

    Residui ad operazione ultimata

    2013-04-13-084.jpg

    Uno dei pezzi appena tirato fuori dal bagno e volutamente pulito parzialmente per far vedere la differenza

    2013-04-13-088.jpg

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elettrolisi

    chiaro che la soluzione non fosse abbastanza acida.. la soda è una base! tutto l'opposto..
    c'è da aggiungere che in acqua rilascia oltre a calore, per dissociazione parti di cloro e idrogeno in frazione volatile, da non fare allegramente al chiuso insomma..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Elettrolisi

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    chiaro che la soluzione non fosse abbastanza acida.. la soda è una base! tutto l'opposto..
    c'è da aggiungere che in acqua rilascia oltre a calore, per dissociazione parti di cloro e idrogeno in frazione volatile, da non fare allegramente al chiuso insomma..
    Concordo pienamente con tutto tranne che non capisco da dove viene il cloro nell'acqua se non perché adizionato.

    Sarebbe comunque meglio usare acqua distillata, nell'acqua del rubinetto ci sono anche ioni di calcio, carbonati etc etc.

    Vol.




  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elettrolisi

    Per gli ignoranti.... Va aggiunta acqua o soda per aumentare l'acidità della soluzione????
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Elettrolisi

    Io ho scoperto da poco sto metodo, ma uso del semplice sale da cucina, e per prova l'ultima volta ho aggiunto bicarbonato... Ma non so quanto abbia influito, non so quantificare se migliora o no..


    Dove la trovate la soda? Costa cara?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elettrolisi

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Dove la trovate la soda? Costa cara?
    dal brico la pago 3,90 la confezione mi pare da 1 kg
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  8. #8
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elettrolisi

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente con tutto tranne che non capisco da dove viene il cloro nell'acqua se non perché adizionato.

    Sarebbe comunque meglio usare acqua distillata, nell'acqua del rubinetto ci sono anche ioni di calcio, carbonati etc etc.

    Vol.
    dall' acqua del rubinetto...!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elettrolisi

    Io avevo provato con l'acqua distillata ma le bollicine ne facevano poche! Poi ho provato quella del rubinetto e ha funzionato alla grande!
    Poi se c'è qualche chimico che può illuminarci sono tutte orecchie!
    Possibile che la reazione avvenga meglio perchè l'acqua del rubinetto è più "salata"?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di savimaltese
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Trapani
    Età
    56
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elettrolisi

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io avevo provato con l'acqua distillata ma le bollicine ne facevano poche! Poi ho provato quella del rubinetto e ha funzionato alla grande!
    Poi se c'è qualche chimico che può illuminarci sono tutte orecchie!
    Possibile che la reazione avvenga meglio perchè l'acqua del rubinetto è più "salata"?


    Anche io ignorante in chimica: provando con acqua di mare si accelera l'elettrolisi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •