Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Si ingolfa sempre!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Si ingolfa sempre!

    Ciao a tutti! La vespa, come da titolo, si ingolfa sempre.. perché?

    Come regola prima di metterla in garage chiudo il rubinetto e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, infatti una pedalata e partiva.

    1. Stamattina l'ho accesa subito, salvo spegnersi per effetto dell'aria che non ho disinserito. Poi pedala e pedala ma niente. Allora..

    [ritornello] smonto la candela, spedivello a serbatoio chiuso, rimonto la candela e con pedalata la vespa riparte

    2. Dopo aver fatto un giretto la rimetto in garage prima di mezzogiorno. Nel pomeriggio vado per accedenderla ma non parte e allora..

    [rit.]

    3. Arrivo in paese la metto giù, bevo una cosa e quando decido di andare a casa.. (figura da macaco) non parte. E allora..

    [rit.]

    Questa volta prima di rimetterla in garage dopo aver chiuso il rubinetto ho fatto finire la benza..

    Cosa potrebbe essere?

    MVS
    Ultima modifica di MoneVespaSuper; 13-04-13 alle 19:11

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    ghedi
    Età
    40
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Si ingolfa sempre!

    non so forse lo spillo della vaschetta? non ha più chiusura e fa ingolfare la vespa...all'inizio fa fatica a partire,poi man mano si consumerà non partirà più e sentirai solo odore di benzina...cmq se il rubinetto non ha perdite,il carburo pure,non serve chiudere la benzina ogni volta che la si lascia giu

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Si ingolfa sempre!

    Citazione Originariamente Scritto da armando84 Visualizza Messaggio
    non so forse lo spillo della vaschetta? non ha più chiusura e fa ingolfare la vespa...all'inizio fa fatica a partire,poi man mano si consumerà non partirà più e sentirai solo odore di benzina...
    ocio.. ma con che frequenza si consuma? penso che, mentre mi si rimontava la vespa e quindi non tanti km fa, sia stato sostituito.. cmq faccio una verifica.

    quindi, correggimi se sbaglio, lo spillo conico consumandosi aumenta la corsa del galleggiante che a riposo fa riempire più del dovuto la camera provocando l'ingolfamento.. ?

    Citazione Originariamente Scritto da armando84 Visualizza Messaggio
    cmq se il rubinetto non ha perdite,il carburo pure,non serve chiudere la benzina ogni volta che la si lascia giu
    No in effetti qualche perdita di carburante a riposo ce l'ho.. mi è stato detto dal meccanico che in una vespa è quasi da considerarsi fisiologica una piccola perdita, e di risolvere chiudendo il rubinetto ogni volta che sono in procinto di spegnere il mezzo. E' una ca**ata?

    MVS

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Si ingolfa sempre!

    Citazione Originariamente Scritto da MoneVespaSuper Visualizza Messaggio
    ocio.. ma con che frequenza si consuma? penso che, mentre mi si rimontava la vespa e quindi non tanti km fa, sia stato sostituito.. cmq faccio una verifica.
    quindi, correggimi se sbaglio, lo spillo conico consumandosi aumenta la corsa del galleggiante che a riposo fa riempire più del dovuto la camera provocando l'ingolfamento.. ?
    Non è che si consuma, la punta è di gomma, e magari si deforma, facilmente avrà un segno circolare dove va a tappare, pertanto quel segno farà passare la miscela.
    Sul fatto che sia stato sostituito non darlo per scontato, e non dare per scontato nemmeno che se è stato sostituito te ne hanno messo uno nuovo, la certezza l'avrai solo se il lavoro lo fai te.


    Citazione Originariamente Scritto da MoneVespaSuper Visualizza Messaggio
    No in effetti qualche perdita di carburante a riposo ce l'ho.. mi è stato detto dal meccanico che in una vespa è quasi da considerarsi fisiologica una piccola perdita, e di risolvere chiudendo il rubinetto ogni volta che sono in procinto di spegnere il mezzo. E' una ca**ata?
    Si abbastanza, se lo spillo fa il suo lavoro e le guarnizioni sono a posto non deve perdere, ci può essere qualche goccia perchè nel carburatore c'è un foro di scarico che butta verso la ruota, ma non è una cosa che succede a vespa parcheggiata e spenta.

    Eventualmente si può ingolfare se hai il serbatoio pieno fino all'orlo, in quel caso puoi anche non chiudere il rubinetto, tanto la benzina passa dal tubicino di sfiato, ma anche in quel caso se lo spillo fa il suo dovere non deve succedere.







  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    ghedi
    Età
    40
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Si ingolfa sempre!

    esatto...la stessa spiegazione che ti ha dato dexolo
    se il rubinetto perde ho devi cambiare la guarnizione che c'è nello scambiatore che fa aperta e riserva o altrimenti devi tirare un minimo le due vitine dello stesso....senza esagerare e senza far diventare duro il movimento della leva apri chiudi e riserva,altrimenti se la guarnizione è ancora buona la rovineresti...vanno avvitate e non tirante,fino a che non gocciola più miscela...se vedi che le devi tirare troppo per non farla perdere allora significa che la guarnizione è da cambiare...se la cambi controlla come è messa quella vecchia xkè va montata con un senso...LA VESPA MESSA A POSTO NON DEVE PERDERE NIENTE NE BENZINA NE OLIO ECC. ECC. CHI DICE IL CONTRARIO è XKè NON HA VOGLIA DI METTERCI LE MANI PER SISTEMARTELA!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Si ingolfa sempre!

    Citazione Originariamente Scritto da armando84 Visualizza Messaggio
    esatto...la stessa spiegazione che ti ha dato dexolo
    se il rubinetto perde ho devi cambiare la guarnizione che c'è nello scambiatore che fa aperta e riserva o altrimenti devi tirare un minimo le due vitine dello stesso....senza esagerare e senza far diventare duro il movimento della leva apri chiudi e riserva,altrimenti se la guarnizione è ancora buona la rovineresti...vanno avvitate e non tirante,fino a che non gocciola più miscela...se vedi che le devi tirare troppo per non farla perdere allora significa che la guarnizione è da cambiare...se la cambi controlla come è messa quella vecchia xkè va montata con un senso...
    Più me la spiegate e più mi convinco che possa essere lo spillo conico, la perdita di benzina che da sempre noto è a livello del carburo e tra l'altro abbastanza copiosa. In principio e tutt'ora per evitare delle possibili perdite di benza avevo stretto il gommino della benzina agli ugelli con delle fascette.. salvo non fermare il flusso di benzina.. evidentemente la camera si riempie fino a tracimare (?) e quindi perde costantemente benzina..

    Citazione Originariamente Scritto da armando84 Visualizza Messaggio
    LA VESPA MESSA A POSTO NON DEVE PERDERE NIENTE NE BENZINA NE OLIO ECC. ECC. CHI DICE IL CONTRARIO è XKè NON HA VOGLIA DI METTERCI LE MANI PER SISTEMARTELA!!!
    In effetti la soluzione proposta dal meccanico mi sembrava un classico "Uovo di Colombo" (tra l'altro in officina quella volta c'era il classico vecchietto impiccione che avvalora e avvalla tutte le teorie del capo officina e come da spartito confermava come tutti i suoi mezzi d'epoca avessero la goccia sotto il motore ) però avevo deciso di fidarmi.

    Domani ci metto mano e vi faccio sapere, per il momento grazie!

    MVS

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •