Piccolo aggiornamento. Dopo aver smontato il carburo, averlo pulito per benino e rimontato.. la vespetta è partita e l'ho usata nei tre giorni successivi senza incappare nel problema di cui sopra.

Non posso dire di aver risolto il problema ma di averlo solamente aggirato.. almeno credo.. chiudo il serbatoio 20 metri prima di spegnere la vespa. Da quando ho adottato questa tecnica mi si riavvia al primo colpo..
Però penso che se il problema fosse stato a livello dello spillo, anche chiudendo il rubinetto della benza, il carburante residuo sarebbe sufficiente per provocare nuovamente l'ingolfamento..

E' risaputo che le condizioni atmosferiche influiscano sulla carburazione, ma è pensabile lo siano anche sull'avviamento? In particolare il mio problema è sorto al primo caldo serio di quest'anno..

MVS