Quando anticipiamo l'albero o raccordiamo i travasi ai carter allargandoli per un 166/177cc... miglioriamo magari il rendimento volumetrico ai fini della potenza massima ma aumentiamo lo spazio nocivo all'interno del carter pompa riducendone l'efficacia pompante appunto e riducendo il rendimento volumetrico ai bassi regimi.
Riguardo all'anticipare l'albero asportando, sappiamo che dopo aver asportato il materiale dalla spalla valvola si viene a perdere l'equilibratura a ORE 12.
Supponendo che sarebbe opportuno procedere a una riequilibratura verso la posizione di partenza (ore 12), ho visto fin'ora i più (produttori compresi) procedere ad equilibrare asportando più o meno materiale dal lato basso della mannaia... aumentando ulteriormente lo spazio nocivo e peggiorando l'effetto pompante come sopra descritto.
Ora vorrei riequilibrare il mio originale c57 px125/150 rifasato a 5°/138° da PMS (originale è 6°/115 per chi lo ignorasse)
e per i motivi sopradescritti vorrei procedere aggiungendo materiale e volume pesante sul lato alto della mannaia anzichè toglierne al lato basso.
Stavo pensando di forare M8 perpendicolare quel piano circa quadrato di lato 15mm (sto cercando di farmi capire!) per fissarvici a loctite alte temperature un prigioniero cui avvitare quei 2 dadi più o meno alti (ovvio che bisogna comunque stare all'interno del settore circolare mancante) che mi diano il contrappeso utile.
Se non bastasse foro filettato e trasversale la mannaia dal lato opposto riempiendo con barra filettata di alluminio o polimero, sempre bloccate a loctite.
Qualcuno ha già provato? Consigli o sconsigli e opinioni?