Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    IMG_20130415_101225.jpgIMG_20130415_101256.jpgIMG_20130415_101402.jpg

    Salve a tutti... ho finalmente recuperato un 125 per l'upgrade vespistico del mio primogenito, una PK125S del '84, che una volta ripulita a dovere dimostra di portare egregiamente i suoi quasi 30 anni di vita. L'unico punto "critico" è la pedana, che ha sofferto di un maledetto tappetino in gomma che ha fatto ruggine. La ruggine e poco più che superficiale, non passante, e come detto, una volta ripulito tutto per bene e tolto l'ingiallimento della vernice la siuazione è molto meno drammatica di quanto temessi, tanto da pensare di rimediare con un po' di fai da te senza ricorrere al carrozziere.
    Vi chiedo quindi come meglio dovrei procedere. Io non vorrei nemmeno rimuovere le strisce della pedana, pensavo di mascherare tutto per bene dopo aver carteggiato la ruggine, di spruzzare a bomboletta una mano o due di FERNOVUS colore bianco Fernovus Spray
    valutando poi se il bianco fosse troppo diverso dal resto, se andare sopra con altra vernice bianca più simile, sempre a bomboletta (l'ideale sarebbe se trovassi un colorificio che mi confezioni in bomboletta la tinta a campione).

    Prima di procedere però preferisco sapere da voi che avete affrontato ben altri restauri cosa mi consigliate.

    Grazie in anticipo!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    ciao Lorenzo, dipende dai gusti tuoi e di tuo figlio; nel senso che io ho un px bianco conservato che a causa del maledetto tappetino utilizzato dai precedenti proprietari aveva un pò di vernice rimossa sulla pedana e qualche punto di ruggine. Ho pulito tutto con cif e spugna dal lato verde, poi ho passato sui punti critici due mani di ferox senza riverniciare, ed infine ho fatto passare una buona quantità di sae 30 all'interno del tunnel, come da procedura guabix. A me piace così vissuto, quindi non ho riverniciato nulla. Purtroppo non ho foto da postarti.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    ma col Ferox poi non ti restano le chiazze nere delle zone trattate? Io per ora ho sgrassato con Chantecler e lavato bene con acqua e sapone e il risultato è quello che vedi. Adesso pensavo di andare di Cif e carteggiare, per poi di procedere nel migliore dei modi contro la ruggine, in base anche a ciò che mi direte.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    corretto, col ferox rimangono le macchine nere dove manca la vernice. Vai di cif e spugna dalla parte più abrasiva, non vedo la necessità di utilizzare carta abrasiva

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    corretto, col ferox rimangono le macchine nere dove manca la vernice. Vai di cif e spugna dalla parte più abrasiva, non vedo la necessità di utilizzare carta abrasiva
    Dici? Non sarebbe meglio eliminare lo strato di ruggine con una carteggiata fine?
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    Dici? Non sarebbe meglio eliminare lo strato di ruggine con una carteggiata fine?
    a me è bastato il cif e la spugna dal lato verde per arrivare a ferro dove c'era la ruggine, ma se preferisci carteggiare fai pure, ti sto solo dicendo come ho fatto io

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Come ti sei trovato col cif?Rimuovendo la ruggine ti è rimasto molto a ferro vivo?
    Ultima modifica di FedeBO; 17-04-13 alle 09:36

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    il metodo Cif l'avevo già sperimentato per il recupero conservativo di una vecchia bici Bianchi anni '70 e un motorino Fantic Issimo del 1980. In questo caso ho dovuto usare qualcosa di più energico dove la ruggine era più consistente. Col Cif ho "tirato a nuovo" cerchioni e cavalletto!

    Se ci fosse qualcuno che mi sa suggerire come "trattare" la sella per rinfrescare il rivestimento... è in ottimo stato ma un po' opacizzato credo dall'esposizione al sole.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    il metodo Cif l'avevo già sperimentato per il recupero conservativo di una vecchia bici Bianchi anni '70 e un motorino Fantic Issimo del 1980. In questo caso ho dovuto usare qualcosa di più energico dove la ruggine era più consistente. Col Cif ho "tirato a nuovo" cerchioni e cavalletto!

    Se ci fosse qualcuno che mi sa suggerire come "trattare" la sella per rinfrescare il rivestimento... è in ottimo stato ma un po' opacizzato credo dall'esposizione al sole.
    Tu mi prenderai per matto o fanatico,ma l'ho scoperto per caso,per puirla a fondo e ravvivarla...usa il cif con spugna lato morbido umida!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Tu mi prenderai per matto o fanatico,ma l'ho scoperto per caso,per puirla a fondo e ravvivarla...usa il cif con spugna lato morbido umida!
    VERO! Funziona! Come finitura una spruzzata di Cruscott, è tornata bella lustra!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  11. #11
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    ma sta messa abbastanza bene dai... in ogni caso se non smonti le strisce pedana non puoi "intervenire" in modo risolutivo...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da ramarro75 Visualizza Messaggio
    ma sta messa abbastanza bene dai... in ogni caso se non smonti le strisce pedana non puoi "intervenire" in modo risolutivo...
    cerco di fare al meglio per come sono capace... sotto le strisce non so bene che c'è ma da quanto posso intuire la situazione non dovrebbe essere catastrofica, levandole avrei problemi a rimetterle in sede. Mi preme di fare un buon lifting, rimandando un recupero ad opera d'arte quando ci sarà la pecunia per farlo
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  13. #13
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    metti qualche foto generale della vespa... per capire anche l'intero stato conservazione.... per i piccoli punti io ho sempre fatto con il dremel con la mini spazzola in acciaio (o rame) e poi fondo dato con il pennellino sulla lamiera e ritocchini con la vernice

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    Ho dato il Fernovus a bomboletta sulla pedana e sono soddisfatto del risultato nel suo complesso per quanto riguarda il trattamento della ruggine. C'è da dire che il bianco "a nuovo" della bomboletta è molto diverso dal bianco originale... stagionato! non penso nemmeno che risolverei trovando del bianco originale in bomboletta, in quanto col tempo un po' tutta la Vespa è come "ingiallita". L'ideale sarebbe trovare uno di quei colorifici attrezzati dove fanno tinte a campione su misura e te le forniscono poi in bomboletta.

    comunque work in progress... seguiranno aggiornamenti.
    Ciao Lorenzo

    Vai a Rho. Da Canavesi
    ti fa il colore a bomboletta come vuoi tu.se porti la vespa è meglio
    pensa che da quando mi sono trasferito da Lurago M a Piacenza conrinuo a servirmi da lui xchè impeccabile.un pelo scorbutico ma a colori non ha nulla da imparare
    Ciao

    Ps
    Io ho un pk125s bianco uguale al tuo

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Graziano65; 24-04-13 alle 08:11

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    ieri sera la missione al colorificio è andata a buon fine... ho scoperto un mondo! E' possibile farsi fare al momento tinte a campione confezionate a bomboletta, sia per "hobbisti" in versione a rapida essiccazione, che per professionisti, con bombolette speciali con catalizzatore a parte che, in caso di restauri, vengono fornite con tanto di certificazione idonea al riconoscimento ASI del restauro. Queste bombolette hanno un certo costo (da 15 a 25 euro x bombola da 200cc).
    Nel mio caso dovendo guardare anche al co$to ho risolto con bombolette già pronte all'uso, in quanto hanno un certo assortimento di "bianchi" e ne ho trovato uno abbastanza simile al colore dello sportello che mi ero portato di campione.

    Vi posto qualche foto della prima fase: la verniciatura a Fernovus

    IMG_20130420_110800.jpgIMG_20130420_110823.jpgIMG_20130420_110839.jpgIMG_20130420_121622.jpgIMG_20130420_121641.jpg
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  16. #16
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Bella Bella.... è messa benissimo! complimenti davvero

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    sono molto soddisfatto della ripassata con la bomboletta "bianco sporco" sulla pedana: domanda... dite che posso arrischiarmi a lucidare tutta la Vespa con pasta abrasiva e l'apposito accrocchio montato sul trapano o faccio una cazzata?
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  18. #18
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    sulla bomboletta non ti conviene.... il resto conviene pasta abrasiva passata a mano e poi passata di polish sempre a mano... la vespa sta messa benino... casomai la lucidata con il tampone in qualche zona più rovinata... il resto farei a manina

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    identica alla mia portapacchi escluso,
    vedrai com'è divertente.
    x le viuzze di paese ti farà dimenticare il px.

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    ottimo lavoro Lorenzo! Mi hai fatto venire voglia di rifare quella del mio px!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro Lorenzo! Mi hai fatto venire voglia di rifare quella del mio px!!
    Prima di mettermi all'opera ero un po' titubante per il timore di far pasticci, ma ho dovuto fare di necessità virtù in quanto non potevo spendere altri soldi per affidarmi a un carrozziere. Sono conscio di non essermi nemmeno avvicinato alla qualità di un lavoro professionale, ma credo (spero!) di aver raggiunto lo scopo, ovvero stoppare la ruggine e rendere presentabile la Vespa. Buttati nel "restauro", la cosa più difficile è stata trovare la bomboletta di bianco in una tonalità quanto più possibile vicina alla sfumatura che aveva preso la Vespa dopo 30 anni... che aveva anche poco a che vedere con il suo bianco originario.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PK125S: pedana rugginosa ma non troppo

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    identica alla mia portapacchi escluso,
    vedrai com'è divertente.
    x le viuzze di paese ti farà dimenticare il px.
    "purtroppo" pur essendo il proprietario di fatto non sono io fortunato utilizzatore infatti l'ho per così dire data "in comodato d'uso" a mio figlio, che da quando ci è salito non l'ha più mollata! Sabato scorso volevo farci un giretto come si deve ma nisba!, niente da fare!

    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    "purtroppo" pur essendo il proprietario di fatto non sono io fortunato utilizzatore infatti l'ho per così dire data "in comodato d'uso" a mio figlio, che da quando ci è salito non l'ha più mollata! Sabato scorso volevo farci un giretto come si deve ma nisba!, niente da fare!

    te ne sarà sempre grato,io ora vivo in valtrebbia (non so se ricordi prima ero a Lurago Marinone) e da quando ho il pk125s le px restano in box.
    in collina è insuperabile :D

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •