tutto diventa più chiaro, hai salvato una povera vespetta dall'oblio :D

io non sono praticissimo di motori, sto cercando di imparare :D

credo di aver capito che non sai dove sta il volano (se non è così ti chiedo scusa) il volano è quella parte del motore che vedi subito davanti a te togliendo il cofano, è circolare, ha delle alette e quando metti in moto, o cmq azioni la leva della messa in moto, questo gira (a meno che non premi la frizione) potrebbe essere che girando le alette del volano tocchino contro contro il coprivolano, che è quel pezzo nero (sulla tua vespa) che protegge il volano

magari prova a muoverlo a mano fagli fare un giro intero e vedi se fa il rumore metallico

se non fosse questo il problema. allora è da ricercare all'interno, vuol dire che qualkosa sbatte, potrebbero essere i cuscinetti della biella andati che fanno sbattere il cilindro contro le luci o qualkosa del genere, se così fosse ti sconsiglio di metterla di nuovo inmoto, rischi solo di fare danni più grossi

n.b. per togliere la serratura della chiave di quel modello di vespa non c'era bisogno del trapano .....