Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Sae30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sae30

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    alby....io circa un mese fa causa una piccola perdita di olio dal selettore cambio,son passato dal sae30 al 80w90(mi son detto voglio provare,chissa che essendo più denso perda meno) ed il risultato e che fin ora non ho più visto una goccia d'olio sotto la" vespetta"(prima ne vedevo circa una a settimana) e nessun problema ne al cambio ne tantomeno alla frizione......
    sai che ho lo stesso tuo problema? Quasi quasi...
    vabbè che ho finito l'altro motore e ora monterò quello , però grazie per la segnalazione, se me lo trovo davanti lo prendo sicuramente!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sae30

    ah, bravo franky! Io pure fino a qualche settimana fa avevo sempre gocce d'olio nella parte inferiore del motore, devo farci caso ora che ho messo il Castrol.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sae30

    Come mai dice olio per miscela??
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sae30

    Ci sono diverse discussioni su questo argomento ... comunque non è tanto importante la gradazione , ma è importantissimo che sia Minerale 100% .... meglio se specifico per trasmissioni meccaniche ... io uso per esempio l'olio per i trattori Landini che va sul cambio/sollevatore che è un 10W/30 con specifica GL-4 e va benissimo .... gli oli moderni semi sintetici o totalmente sintetici non vanno bene semplicemente perchè a causa dei vari additivi che hanno fanno slittare la frizione ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •