La storia, praticamente, è questa. Anni fa ho restaurato questa ET3, tralasciando il motore perché non ne capisco niente. Quest'ultimo dopo averlo smontato, l'ho portato in una rettifica, la quale lo ha rimesso a nuovo,,completamente (così pensavo!!). Per motivi personali, poi, dopo aver montato la vespa, non l'ho mai usata, rendendomi conto i questo problema. Adesso, dopo quasi 4 anni in cui la vespa è sempre stata in garage sotto un lenzuolo, il motore è partito alla prima, ma ha questo problema dei giri molto alti. Ho pulito il pulibile, carburatore completo compreso, così come sostituito la candela. Ma non ne vengo a capo, anche per il pochissimo tempo libero che ho (...e menomale!!); alcuni meccanici, però, compreso una officina autorizzata Piaggio, mi hanno detto che è il classico problema imputabile ad una valvola non in ottimo stato. Che fare? Provare con il collettore ha un prezzo, così come smontare il motore, metterlo sul cavalletto, e provare ogni cosa di quelle che proponete qui sopra??
help
luca
![]()