
Originariamente Scritto da
Mincio82
Se fosse un problema di valvola rigata avresti un motore che si ingolferebbe ai bassi regimi e non terrebbe il minimo; l'aumento di giri involontario è più da imputare a un malfunzionamento della ghigliottina del carburatore, a un carburatore intasato, ad aspirazioni di aria provenienti dal paraolio lato volano, dal mancato serraggio del carburatore al telaio, da crepe nel carburatore o nel collettore di aspirazione, da trafilaggi tra cilindro e carter, tra testa e cilindro, tra candela e testa; raramente da crepe nel collettore di scarico.