Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Restauro sprint 150

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Cool Restauro sprint 150

    Ciao a tutti Vespisti...
    Finalmente sabato ho portato a casa la bella Sprint del 65 regalatami, Si avete capito bene..., da un amico.....
    Tempo permettendo dovrei cominciare il restauro settimana prossima... avviso subito che il tempo è quello che è... quindi andrò avanti piano piano... ho creato il post... mano a mano che i larovi andranno avanti aggiungerò le foto per condividere con voi gioie e dolori del lavoro...
    Per adesso aggiungo qualche foto del mezzo... è messa un po' male...ma neanche tanto dai... parafango e pedana sono da cambiare causa ruggine passante... tutto il resto è ricoperto da un leggero strato di ruggine....
    Il motore... va bè... girare gira... se mi sbatto secondo me riesco anche ad accenderlo nelle condizioni attuali...
    Comunque dopo la premessa iniziale ecco qualche foto....
    e vi chiedo subito un consiglio..... il nassello ha una brutta ammaccatura sulla parte superiore... come mi comporto secondo voi?
    -tento di salvare quello ( mission impossible)
    -stacco quello ( ma sicuramente intaccherei anche la parte del clacson) e ne saldo uno nuovo ( ditemi voi la qualita' com'è)
    - visto che devo cambiare la pedana, cambio tutto lo scudo????? (mio suocero esperto fabbro mi ha detto che è un peccato perchè la lamiera di quei tempi non è quella di adesso)

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli e le critiche costruttive....foto 2.jpgfoto 3.jpgfoto.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro sprint 150

    Che bella !!!!, sono certo che ne uscirà una signora sprint !!!! per il nasello non sono un esperto, ma io proverei a farlo tirare su dal carrozziere.... comunque attendi qualcuno di più esperto !!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Che bella !!!!, sono certo che ne uscirà una signora sprint !!!! per il nasello non sono un esperto, ma io proverei a farlo tirare su dal carrozziere.... comunque attendi qualcuno di più esperto !!
    eh eh grazie!!!! guarda sinceramente dal carrozziere la voglio portare solo per la verniciatura finale.. gliela porto con su il fondo e tutto così deve solo dare la mano di finitura... anche perchè non avendo il forno a casa ( chi non ha un forno a casa!) non riuscirei ad avere lo stesso risultato....
    allora aspetto consigli per il nasello....
    Grazie ancora!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Eccomi... ciao a tutti... come previsto sono cominciati i lavori.... in un'oretta circa ho smontato tutta la ciospa....
    Prime impressioni: ci sono tre buchi da ruggine.... 2 sulla pedana... e uno dietro al fanale posteriore.... La pedana verrà sostituita... quello del fanale farò una piccola pezza con una lamiera e via......
    Il nasello.... mi sembrava un grosso problema... ma in 10 minuti di leva ho già ottenuto un discreto risultato.... devo rifinire un po' il tutto ma ci siamo... non è da cambiare....
    Il motore è completamente da rifare.... ma quello si sapeva....
    aaa.jpgasasa.jpgccc.jpgeee.jpgeeee.jpgsss.jpg

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro sprint 150

    Ciao, ottimo lavoro... per il nasello, immaginavo bene che con due colpi di leva andava quasi a posto :D .... dalla foto non si capisce bene, ma se è abbastanza dritto con un po di stucco torna nuovo... Per la pedana sei sicuro di volerla cambiare per quel buchetto ?? ne ho viste di peggiori riparate alla perfezione .... la cambieresti te ??

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Ciao, ottimo lavoro... per il nasello, immaginavo bene che con due colpi di leva andava quasi a posto :D .... dalla foto non si capisce bene, ma se è abbastanza dritto con un po di stucco torna nuovo... Per la pedana sei sicuro di volerla cambiare per quel buchetto ?? ne ho viste di peggiori riparate alla perfezione .... la cambieresti te ??
    Allora il nasello è praticamente a posto... mancano un paio di colpetti...ma è veramente a posto.. anche perchè spendere 60 euro di ricambio per poi avere tra le mani un pezzo molto discutibile mi dispiaceva...
    la pedana e marcia anche in mezzo... e dietro, dove sbatte il cavalletto è rotta... quindi la cambio... si faccio tutto io... l'ho già fatto anche lo scorso anno sulla 50l azzurra che si intravede da parte.... non è semplicissimo... ma con pazienza si fa tutto....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro sprint 150

    Perfetto, dalle foto non si capiva bene !! allora procedi :D

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Perfetto, dalle foto non si capiva bene !! allora procedi :D
    molto a rilento.... il tempo è quello che è..... ma piano piano si fa tutto!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Ragazzi ci sono eh!!! non l'ho buttata via!!!!

    allora aggiorno i lavori.... ho messo a posto tutto il nasello... lavoraccio di leve levette martello ecc... adesso è quasi tutto in pari... con un velo di stucco sono a posto....
    per la pedana... ho tolto i listelli e il piccolo buco si è rilevato molto più grave... la ruggine ha lavorato tantissimo... allora ho comprato una pedana nuova da digabriele ricambi... mi sono trovato veramente bene ... la pedana è quella con la curva.. pagata 90 euro.. misura 60,5 cm.. arriva a coprire fino a un cm dopo il buco più basso dei listelli... e nel mio caso mi ha salvato..nele senso che almeno lo scudo lo salvo.... sabato ( moglie e bimba permettendo) dovrei procedere con la rimozione di quella vecchia e posizionamento di quella nuova... non salderò ancora perchè prima la ciospa andrà a fare un bel giretto in sabbiatura.... per info... il mio sabbiatore di fiducia mi chiede 100 euro per tutta la vespa cerchi forcella compresi... volendo mi farebbe anche la sabbiatura dei carter... è già un po' che cerca di convincermi ma gli ho sempre detto di no... tranquilli non mi faccio convincere... quando sarà sabbiata bene bene verrà primerizzata con il fondo lechler epofan e poi si salda....
    Approposito... l'antiruggine... tutti i siti mi danno che il l'antiruggine è grigio 3012... ma la mia vi assicuro che ha il fondo nocciola... quindi visto che dovrei iscriverla al registro sorico... cosa faccio???? coloro il fondo di grigio 3012 o lo faccio nocciola????????
    Vi aggiornerò presto con le foto dei lavori...... ciao ciao

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro sprint 150

    secondo me non se ne accorgono... comunque le prime sprint avevano effettivamente il fondo nocciola... che sembra non essere più disponibile, tra l'altro... almeno così mi dissero quando riverniciammo la mia...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    secondo me non se ne accorgono... comunque le prime sprint avevano effettivamente il fondo nocciola... che sembra non essere più disponibile, tra l'altro... almeno così mi dissero quando riverniciammo la mia...
    Sul fatto che non sia disponibile ho 2 soluzioni:
    - o mi faccio colorare il fondo in colorificio......
    oppure come suggerito da altri utenti una volta dato il fondo grigio... passo nelle parti a vista una vernice opaca nocciola....

    vedremo...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da paulmod83 Visualizza Messaggio
    Sul fatto che non sia disponibile ho 2 soluzioni:
    - o mi faccio colorare il fondo in colorificio......
    oppure come suggerito da altri utenti una volta dato il fondo grigio... passo nelle parti a vista una vernice opaca nocciola....

    vedremo...
    nel '65 non ci va il fondo grigio!
    il fondo va nocciola

    edit: ho letto male !
    io ti consiglio di dare un solo fondo... il nocciola... però non max meyer! ti consiglio di farti virare un buon fondo in una tonalità nocciola...
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 09-05-13 alle 12:47 Motivo: ho letto male!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    nel '65 non ci va il fondo grigio!
    il fondo va nocciola

    edit: ho letto male !
    io ti consiglio di dare un solo fondo... il nocciola... però non max meyer! ti consiglio di farti virare un buon fondo in una tonalità nocciola...

    si si lo so che va nocciola...... come vedo all'interno del sotto sella... ma nelle schede per restauro trovo solo il grigio.... era una questione di iscrizione al registro storico....
    quindi... faccio delle foto dove si vede il nocciola... lo faccio nocciola... e se mi trovano da dire espongo le prove!

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro sprint 150

    fino a circa metà 1966 il fondo era ancora nocciola... però vespatecnica lo sappiamo tutti che serve giusto per avere un'infarinatura per quanto riguarda la vespa...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro sprint 150

    ma tentare un conservato?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    ma tentare un conservato?
    ahaha si un conservato in legnaia con il tetto bucato!!!! smontandola avevo paura di prendere qualche malattia!!!

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da paulmod83 Visualizza Messaggio
    ahaha si un conservato in legnaia con il tetto bucato!!!! smontandola avevo paura di prendere qualche malattia!!!
    dalle foto oltre a quei 3 buchi e al nasello non sembra essere male. Si può recuperare secondo me.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    dalle foto oltre a quei 3 buchi e al nasello non sembra essere male. Si può recuperare secondo me.
    zichiki credimi non è messa male... ma nemmeno bene... la ruggine è veramente ovunque... sulle sacche il colore non c'è più... recuperabile tutto ma un conservato proprio non me la sentivo di farlo... anche perchè... motore tutto da rifare... guaine tutte distrutte.. morchia e porcheria dappertutto... quindi una volta smontata tutta ho optato per un restauro totale....

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Ciao a tutti... come previsto ho ritagliato un'oretta di tempo e i lavori sono andati avanti!!!
    Dunque... ho tolto la vecchia pedana... devo ancora rifinire i bordi ma il grosso è stato fatto.... con grande sorpresa quando ho alzato la pedana mi immaginavo di trovare un disastro nel tunnel... ma..... come per magia era tutto sano... quasi neanche un filo di ruggine....
    poi ho cominciato a posare la pedana per vedere se c'era qualche intervento da fare ma anche quella bombacia bene.. ottimo ricambio... si la curva va adattata al tunnel, ma una volta appoggiata basta una spinta con la mano e si adatta da sola....
    ora... prossimo passo sabbiatura primer epossidico e saldatura pedana...
    Sono partito dalla carrozzeria perchè è il lavoro più rognoso per poi andare via liscio ( si fa per dire ) son il motore....
    ecco le foto... aggiungo anche il nasello recuperato....
    ciao asddasd.jpgasdasdasdaaa.jpgadasd.jpgasdsadasdasd.jpgdssdsd.jpg

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro sprint 150

    Ottimo lavoro !!!!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro !!!!
    gRAZIE! Ah piccola parentesi....
    ieri mentre ero tutto intento a staccare la pedana con pubblico formato da moglie e bimba che mi sorrideva... passa l'altro vicino.. mi fa: mah... la stai buttando via o è appena arrivata???? avevo in mano il flex... volevo aprirgli il cranio per vedere cosa c'era dentro...

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro sprint 150

    ottimo lavoro! Bravo! Seguo con interesse! Beh i vicini spesso non sono propriamente dei ... simpaticoni!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro! Bravo! Seguo con interesse! Beh i vicini spesso non sono propriamente dei ... simpaticoni!
    ma no dai... ti spiego... siamo 7 famiglie... 6 tutti "ragazzi" compresi tra i 27 e i 40 anni... e una famiglia di classici vicini........... stop non aggiungo altro.... comunque sono tutti ottimi vicini... figurati... mi sopportano tutti i giorni... non sono il classico vicino silenzioso io...motori vespa accesi a tutte le ora... martelli che battono ferro... in più suono la batteria!!!!! ahahahaha

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •