Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Problema et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema et3

    Citazione Originariamente Scritto da Dan73 Visualizza Messaggio
    si si ho provato anche a spostare il piatto... Anche se con la stroboscopia corrisponde alla taratura originale....
    x il collettore, ho provato anche a chiuderlo, (da smontato) con una piastrina e immergendolo in una vasca a soffiar i dentro con una pistola ma nulla, niente bolle...
    ti diró dipiu ho provato anche a usare un accensione originale, quelle quadrate di una volta, senza bomba tura, quelle nere........ Nulla da fare...
    comunque gira che è uno spettacolo, parte alla prima pedata, ma nulla.... Buca come se mancasse benzina a manetta.... È solo a manetta...
    comunque x conoscenza si, ti posso dire che i Mazzucca devi si usare assi maggiorati, e secondo me è sempre meglio... Ma almeno sono prodotti in Italia... :-D piccola soddisfazione oggi come oggi....
    grazie comunque... :-D la risolverò boia se la risolverò... On è mai andato via nessuno insoddisfatto, prova ne è che non è mai neanche tornato nessuno indietro a lamentarsi....
    Anzi economicamente parlando è un male.... Hahahahahahahahahahaha
    Hai cambiato i carburatori......altrimenti il buco te lo puo' dare il galleggiante o la valvola gas.....

    per il collettore: fai molto presto a provare se c'è la crepa
    metti in moto al minimo e spingi forte il carburatore da sopra - se c'è la crepa accelera.

    Altra cosa che non hai provato ... il volano, è sempre lui?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema et3

    Citazione Originariamente Scritto da Dan73 Visualizza Messaggio
    Di sicura c'è solo la morte, non mi è mai tornato indietro nessun albero "moderno" a me, se sei vuole continuare a usare residuati bellici faccia pure, penso che i trattamenti di temperatura, le lavorazioni meccaniche, i sistemi di controllo siano un po' migliorati negli ultimi 30 anni e con gli ultrasuoni e i vari liquidi si puliscono carburatori un po' più complicati che il carburo vespa, mettendo li a mollo e unendo gli ultrasuoni il liquido raggiunge spazi che col filo di rame può giusto sognarseli...
    gli statori et3 che ho smontato ultimamente erano tutti originali Piaggio e tutti con le tacche nella medesima posizione, ovvio che quelli di un altro modello han tacche in altre posizioni...
    E comunque questo post era stato aperto per risolvere un problema, non per criticare i commenti altrui....
    Ringrazio comunque tutti, momentaneamente ho messo da parte quella vespa, ci guarderò dietro più avanti se mi verrà in mente quale possa essere il problema... Al momento ho altre moto da fare...
    grazie sartana :-D
    Dan
    Lavoro nella meccanica di precisione da oltre 30anni, e di acciai e relativi trattamenti un po ne capisco, il problema non sono le tecnologie moderne migliori rispetto al passato, ma il costi di produzione! gli alberi originali d'epoca (che tu definisci residui bellici)(anche la vespa lo è)erano fatti con materiali e trattamenti buoni e in grande serie(che abbatteva il prezzo unitamente ai costi di produzione inferiori rispetto ad oggi)si possono tranquillamente costruire alberi migliori di quelli originali d'epoca, ma con i costi odierni di produzione, delle materie prime e la minima quantita prodotta costerebbero un capitale! i mazzucchelli sono alberi economici e vanno bene su motori non spinti e con volani leggeri senza lode ne infamia(purtropo hanno la tendenza a rompersi con volani pesanti causa qualita del materiale, difetto noto da tempo )pensi che la mazzucchelli non possa usare acciaio piu adatto? si ma cambierebbe il prezzo!
    P.S. il mio rottame di albero gira da 34 anni(primavera), mai revisionato e di km ne ha fatti compreso un giro della corsica a pieno carico(tenda sacco a pelo etc etc) un et3 del mio amico con mazzucchelli anticipato ha perso il volano su una provinciale a 80km/h......il mio residuato tramite una robusta corda l'ha trainato a casa x 47km, purtroppo me ne andro io prima della mia vespa!!!!
    Questo discorso vale con tutti i ricambi odierni compresi quelli marchiati piaggio, prova a prendere in mano un parafango o un coprivolano o un portatarga dell'epoca e uno di oggi......non è la tecnologia, ma come si fanno le cose che conta!

    Passare il filo di rame non costa nulla e mi da una sicurezza in piu........(se leggi ho detto non mi fido e mi accerto con il filo!)

    Appunto, io ho espresso il mio parere non criticando...........................

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema et3

    ciao Dan......secondo me ti stai perdendo un passaggio......insomma è impossibile che non ne si venga a capo.....la centralina a sto punto è l'ultima cosa che non è stata cambiata, anche perchè affermi di aver cambiato sia rubinetto, sia di aver lavato ad ultrasuoni il carburatore (provare per credere, è un sistema che tante volte risolve problemi di cui non si capisce la natura.......altri metodi di pulizia non fanno alcun effetto)

    per riallacciarmi al discorso dei mazzucchelli....non monterei un cono 19 neanche sotto tortura...sono un fermo sostenitore che gli alberi originali, se non hanno preso giochi, sono i migliori mai prodotti....anche se conosco anche io gente che ha la smania di cambiare alberi originali ottimi per alberi nuovi di dubbia fattura
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •