Il tuo discorso avrebbe più valenza se la tua Vespa fosse in garanzia e le tue ragioni sarebbero giuste e logiche: tanto se mi succede qualcosa, provvederà il concessionario a rimettermi a posto la vespa (???).
Per fortuna, le innumerevoli discussioni relative alla scatalizzazione delle ultime versioni della Vespa, hanno dato ragione a coloro che, non prima di aver collaudato le modifice effettuate a livello di carburazione e marmitta "normale", hanno visto giusto sul fatto che il "tappo" creato dalla marmitta catalittica, espediente artificioso creato da mamma Piaggio per cercare di far rientrare il vecchio due tempi in regimi più faverevoli di euro........., crea più danni che benefici.
Il fatto che la vespa tiri indietro, è solo la punta dell'iceberg dei problemi di carburazione magra legati a quelle versioni. Ho visto ruote di scorta completamente cotte nella parte vicina al terminale della marmitta e telai ingialliti dal calore, sempre da quelle parti.
Difficilmente ho visto gente sostituire la marmitta catalittica con una nuova con le stesse caratteristiche, vuoi anche per il prezzo esagerato, ma soprattutto per il fatto che i vantaggi della modifica sono immediatamente evidenti.
Pensaci bene.
Ciao
Tommy