Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Non centrano niente le luci col motore, non dovrebbero avere nessun tipo di influenza sul numero dei giri di motore, né in più né in meno, sono circuiti diversi.
Perchè no? Io, da sempre, quando accendo le luci noto chiaramente che i giri calano e non di poco. Quando il minimo è molto ma molto basso, accendendo le luci la vespa si spegne nel giro di pochi secondi, ma questo non da ora, da sempre. È la stessa identica cosa che succede nella mia Panda a carburatore, quando accendo i fari i giri scendono di circa 300 rpm in meno, lo so perchè si nota un affaticamento del motore anche a orecchio, e anche perchè ho montato un contagiri molto sensibile che da 900 rpm al minimo segna 600 rpm non appena accendo tutte le luci.

Tornando al discorso di stamattina...beh...accesa al primo colpo senza tirare l'aria! È rimasta anche al minimo senza problemi, persino con le luci e con la marcia ingranata. Insomma sembrava perfetta. Ho fatto un giro per vedere cosa cambiava riscaldandola e il risultato era ottimo. Allora sono andato in circonvallazione perchè posso correre un po' di più e mentre ero intorno ai 65 km/h sento perdere potenza improvvisamente e tiro la frizione rallentando temendo una grippata. La vespa va quasi per spegnersi e accelero per tenerla accesa. Accosto e si spegne. La faccio raffreddare un po' e riparto ma chiudendo l'acceleratore si sente chiaramente che non avviene lo scoppio. Arrivato in garage provo a regolare il minimo e.....sopresa!! Manca la vite del minimo!! Fortunatamente non l'avevo persa, era ancora nel vano carburatore. La pulisco, la rimonto, la apro a 4,5 giri e la vespa resta perfettamente accesa! Mah...non c'è nulla di scientifico in quel motore...