Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: accensione per quattrini

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: accensione per quattrini

    Bene sono contento

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #27
    VRista Junior L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Biella
    Età
    32
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accensione per quattrini

    qualcuno mi saprebbe dire quanti gradi di anticipo impostare con questa accensione??? sono in possesso di pistola stroboscopica qualcuno sa dirmi come si usa???? grazie

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: accensione per quattrini

    Non conosco l'anticipo richiesto dal cilindro quattrini, non hai un foglio allegato dove viene indicato?
    Ultima modifica di Mincio82; 17-05-13 alle 09:42

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #29
    VRista Junior L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Biella
    Età
    32
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accensione per quattrini

    si ce ma non parla di anticipo nessuno ha questo motore per sapere il settaggio?

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: accensione per quattrini

    Il problema è che tutti lo montano abbinato ad accensioni ad anticipo variabile, parti con un setting conservativo quindi con un anticipo di 16 15 gradi poi eventualmente se lo senti fiacco, non scalda molto e non batte in testa anticipi un pochino.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #31
    VRista Junior L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Biella
    Età
    32
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accensione per quattrini

    dunque il foglio mi dice 24 gradi a 1500 giri, quindi con la pistola strobo mi imposto a 1500 giri e controllo che siano 24 gradi dopo di che in una accensione variabile il 24 aumenterà mentre nella mia accensione rimarra stabile è fattibile ???

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: accensione per quattrini

    No così rompi tutto!
    La variabile parte a 24° a 1000 giri per poi ritardare con il salire di giri; quindi l'anticipo calerà con l'aumentare di giri (24°/1000 - 22°/2000 - 18°/5000 e così via).
    L'anticipo fisso, invece, mantiene costante il suo valore per tutto l'arco dei giri motore.
    Come ti dicevo, per sicurezza, imposta 15° a 1000 giri; poi, se in futuro passerai alla variabile, la imposti da istruzioni.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #33
    VRista Junior L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Biella
    Età
    32
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accensione per quattrini

    non sapevo... ero convito che al salire dei numeri di giri anticipava sempre di più comunque si partirò come mi dici tu grazie!!

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Biella
    Età
    32
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accensione per quattrini

    ciao sto collegando ll'impianto elettrico ma non mi è chiaro come va collegato il nero, il nero statore va al polo m ddel regolatore ma è il resto che non mi è chiaro
    grazie

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: accensione per quattrini

    Al polo M del regolatore di tensione arrivano 3 cavi neri:

    - il nero statore
    - il nero dell'impianto elettrico special
    - un altro cavo nero (che ti devi fare) che andrà poi collegato mediante capocorda ad occhiello a massa sul telaio (generalmente lo si avvita alla stessa vite che regge il regolatore di tensione)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •