Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: MIscelatore si...Miscelatore no

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    napoli
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    MIscelatore si...Miscelatore no

    Ho appena iniziato il restauro della mia P125x anno 79, volevo sapere se il mio modello è stato anche realizzato con il miscelatore, perché un mio amico mi vuole regalare "tutto" per trasformarla con il miscelatore. Grazie anticipatamente

  2. #2
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    La tua, come tutti i px, aveva come optional (non so se già da quell'anno) il mix, se il tuo amico ti regala tutto, verifica che nel tutto ci siano i carter, alberino mix e relativo ingranaggio, il carburatore, la scatola e la pompa, il serbatoio completo di serbatoio olio e spia.
    Considera che dovrai anche bucare il telaio (per la spia ed il tubo olio) e spostare il comando aria.
    Spero di non aver dimenticato nulla.

    Cordialmente

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Considera che dovrai anche bucare il telaio (per la spia ed il tubo olio) e spostare il comando aria.
    Questo non e' strettamente necessario, la spia si puo anche chiudere e ricordarsi di controllare il livello con un astina, mentre l'aria puo anche rimane al suo posto, e' solo piu complicato montare il serbatoio.

    QUindi devi bucare necessariamente solo per il tubo.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo non e' strettamente necessario, la spia si puo anche chiudere e ricordarsi di controllare il livello con un astina, mentre l'aria puo anche rimane al suo posto, e' solo piu complicato montare il serbatoio.

    QUindi devi bucare necessariamente solo per il tubo.

    Vol.
    quoto! Aggiungo che secondo me nel P125X a puntine del '79 non era ancora previsto, almeno per il mercato italiano; comunque se fai come ti ha consigliato volumexit rendi la modifica invisibile e quindi avrai un mezzo che mantiene l'originalità

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quoto! Aggiungo che secondo me nel P125X a puntine del '79 non era ancora previsto, almeno per il mercato italiano; comunque se fai come ti ha consigliato volumexit rendi la modifica invisibile e quindi avrai un mezzo che mantiene l'originalità
    Se non ricordo male sul 125/150 il miscelatore e' arrivato con gli arcobaleno in italia.

    Vol.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Il miscelatore era optional già sulla Rally e sulla SV,quindi credo che fosse optional anche per le prime PX
    Comunque io non forerei il telaio,anzi a dirla tutta non metterei il miscelatore.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    il miscelatore era optional solo sulla P200E La 125 e la 150 lo hanno avuto come optional con la serie Arcobaleno

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    napoli
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    grazie mille, anche io sapevo che non era previsto, però se riesco a montare il tutto senza forare in posti "visibili a tutti" perché penso che la modifica migliori i mie rifornimenti......

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il miscelatore era optional già sulla Rally e sulla SV,quindi credo che fosse optional anche per le prime PX
    Comunque io non forerei il telaio,anzi a dirla tutta non metterei il miscelatore.
    Come già detto da Dobiadi, sui 200 dall'inizio degl'anni '70 in poi era disponibile come opzional, sulla SV, sulla super etc era disponibile all'estero ma in italia no. Solo con l'arrivo dell'arcobaleno e' diventato disponibile come opzional in italia anche per le cilindrate 125 e 150.

    Vol.




  10. #10
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Conosco un ragazzo che ha il px125e, credo del 1982, comunque il modello pre arcobaleno, quello senza galletti per le pance, ed ha il miscelatore e sono sicuro che non è modificato.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il miscelatore era optional già sulla Rally e sulla SV,quindi credo che fosse optional anche per le prime PX
    Comunque io non forerei il telaio,anzi a dirla tutta non metterei il miscelatore.
    quoto...... non lo trovo un meccanismo affidabile quello della Vespa large perchè ho visti e sentiti abbastanza di miscelatori Vespa PX rompersi...... e in modi diversi.
    Capirei su una moto da strada, ma che problema c'è in un PX a portarsi dietro una bottiglia d'olio?
    Ultima modifica di motoracer15; 24-04-13 alle 21:15

  12. #12

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    napoli
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    penso che la scelta più giusta è di non montare il miscelatore; grazie per il vostro aiuto nella scelta
    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    quoto...... non lo trovo un meccanismo affidabile quello della Vespa large perchè ho visti e sentiti abbastanza di miscelatori Vespa PX rompersi...... e in modi diversi.
    Capirei su una moto da strada, ma che problema c'è in un PX a portarsi dietro una bottiglia d'olio?

  13. #13
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    quoto...... non lo trovo un meccanismo affidabile quello della Vespa large perchè ho visti e sentiti abbastanza di miscelatori Vespa PX rompersi...... e in modi diversi.
    Che vuoi dire? mi devo preoccupare? Come fa a rompersi una cosa cosi' semplice e se mi capita come lo capisco? Si hanno notizie di rotture su PX di recente costruzione?
    Ultima modifica di vespolello; 26-04-13 alle 10:24

  14. #14
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    quoto...... non lo trovo un meccanismo affidabile quello della Vespa large perchè ho visti e sentiti abbastanza di miscelatori Vespa PX rompersi...... e in modi diversi.
    Capirei su una moto da strada, ma che problema c'è in un PX a portarsi dietro una bottiglia d'olio?
    e in cosa di grazia non sarebbe affidabile?
    due ingranaggi in croce che fanno da pompante.. di una semplicità disarmante tanto quanto disarmante è l'acume di chi lo ha pensato. non solo l'olio viene razionato rispetto al numero di giri, ma anche in funzione del gas aperto.
    va manutenuto come tutto il resto della vespa, vorrei proprio conoscere qualcuno che si è trovato a terra per il mix e non per qualcosa fatta da lui stesso.

    parlare tanto per parlare non è una cosa da fare, mi viene da pensare che alla fine si tratti solo di volpe con l'uva..
    Ultima modifica di dinamome; 26-04-13 alle 10:31

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    il mix è una gran rottura di scatole ..... prima si rompe il bicchierino poi perde il serbatoio poi perde la guarnizione poi si mola il dado nel carburatore .........proprio stamattina ho portato la vespa al meccanico per perdita di olio dal mix ....................... io se fossi in te lascerei predere
    Domy

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    e in cosa di grazia non sarebbe affidabile?
    due ingranaggi in croce che fanno da pompante.. di una semplicità disarmante tanto quanto disarmante è l'acume di chi lo ha pensato. non solo l'olio viene razionato rispetto al numero di giri, ma anche in funzione del gas aperto.
    va manutenuto come tutto il resto della vespa, vorrei proprio conoscere qualcuno che si è trovato a terra per il mix e non per qualcosa fatta da lui stesso.

    parlare tanto per parlare non è una cosa da fare, mi viene da pensare che alla fine si tratti solo di volpe con l'uva..
    ho visto mangiarsi l'alberinio in corrispondenza boccola guida cilindrica e scampanando non ingranare più, saltar via denti dell'ingranaggio pompante, bloccarsi la valvola di non ritorno, consumarsi la puntina della levetta che regola la portata con conseguente riduzione di mandata
    Si rompesse sempre e solo in un modo si trova una soluzione...... ma 4 modi diversi di rompersi sembrano abbastanza per non aspettare il 5^ a dire che non è un sistema difettoso.

    Poi non compatisco il fatto che sia studiato solo per i carburatori SI

    Il miscelatore se non ha mandate di olio puro sui punti critici come il sistema Suzuki, ha ragione di esistere solo per la pigrizia/incapacità di farsi la miscela

  17. #17
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ho visto mangiarsi l'alberinio in corrispondenza boccola guida cilindrica e scampanando non ingranare più, saltar via denti dell'ingranaggio pompante, bloccarsi la valvola di non ritorno, consumarsi la puntina della levetta che regola la portata con conseguente riduzione di mandata
    Si rompesse sempre e solo in un modo si trova una soluzione...... ma 4 modi diversi di rompersi sembrano abbastanza per non aspettare il 5^ a dire che non è un sistema difettoso.

    Poi non compatisco il fatto che sia studiato solo per i carburatori SI

    Il miscelatore se non ha mandate di olio puro sui punti critici come il sistema Suzuki, ha ragione di esistere solo per la pigrizia/incapacità di farsi la miscela
    guarda ho visto anche io alberi girati, pistoni sfondati, carter crepati e telai piegati..!
    MA, non è la normalità. non c'è ragione al mondo che possa portare naturalmente ad accadere una delle cose che hai detto. potranno anche succedere, ma se un seeger si stacca dallo spinotto fai un macello, succede anche questo.
    se l'alberino si rompono gli ingranaggi èperchè qualcosa c'è finita li in mezzo. a quanti sarà successo? 1 su 100.000?
    se l'alberino si grippa sulla boccola, la scatola è stata montata male!
    se si incasta la moletta è per le impurità finite li non per grazia divina..
    questo per dire che a prescindere il 99% delle volte la colpa è di chi ci mette mano, poi parliamoci chiaro, dall'82 ad oggi tutti o quasi avevano il mix. a quanti si sarà rotto?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    guarda ho visto anche io alberi girati, pistoni sfondati, carter crepati e telai piegati..!
    MA, non è la normalità. non c'è ragione al mondo che possa portare naturalmente ad accadere una delle cose che hai detto. potranno anche succedere, ma se un seeger si stacca dallo spinotto fai un macello, succede anche questo.
    se l'alberino si rompono gli ingranaggi èperchè qualcosa c'è finita li in mezzo. a quanti sarà successo? 1 su 100.000?
    se l'alberino si grippa sulla boccola, la scatola è stata montata male!
    se si incasta la moletta è per le impurità finite li non per grazia divina..
    questo per dire che a prescindere il 99% delle volte la colpa è di chi ci mette mano, poi parliamoci chiaro, dall'82 ad oggi tutti o quasi avevano il mix. a quanti si sarà rotto?
    si vede che li hanno venduti quasi tutti a Taranto perchè qua, fino a che non è divenuto di serie, col miscelatore se ne vedevano quante i Fifty Malagutti con l'avviamento elettrico......
    e quelle poche che hanno girato qua hanno avuto problemi.
    CMQ non è che sono antimiscelatore a prescindere anzi, ho altre moto a 2T e non vi rinuncio, ma sul PX non mi fido, e non posso anche perchè giro col PHBH28 e uso olio sae50 per sola mix manuale.

  19. #19

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Gavi
    Età
    52
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Scusa motoracer15, tu dici "uso olio sae50 per sola mix manuale" , cioe'? non si puo' usare con i miscelatori tipo del px? Perche?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •