Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: perdita benzina px 125!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da PXbianco Visualizza Messaggio
    ha 25mila km e non la uso spesso...può essere l'inattività ad aver causato il problema??
    Si può essere. infatti una lunga inattività porta col tempo allo svuotamento della vaschetta e le guarnizioni si seccano. Al momento di rimettere tutto in moto quindi si possono verificare questi problemi. Quindi come ti hanno suggerito, fai una bella revisione al carburatore, sostituenso guarnizioni e spillo...e magari anche pulendo eventuali residui di benzine precedentemente usate.

    In questo modo dovrebbe tornare tutto a posto. Se invece la cosa continua, verifica anche l'integrità del tubo benzina. Il tubo fatto in gomma, di non buona qualità, col tempo si indurisce parecchio e alle prime sollecitazioni di un mezzo rimesso in funzione, potrebbero aprirsi delle fessurazioni e quindi evidenziare perdite di benzina.

    Nicola

  2. #2
    L'avatar di PXbianco
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    tra Milano e Monza
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: perdita benzina px 125!!

    ma toglietemi una curiosità: se è lo spillo da sostituire (e io in marcia, l'ho usata settimana scorsa, non ho notato problemi di carburazione) vuol dire che quando il motore è in moto non perde benzina, giusto?? O la perde lo stesso??

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da PXbianco Visualizza Messaggio
    ma toglietemi una curiosità: se è lo spillo da sostituire (e io in marcia, l'ho usata settimana scorsa, non ho notato problemi di carburazione) vuol dire che quando il motore è in moto non perde benzina, giusto?? O la perde lo stesso??

    In realtà, se è difettosa la chiusura dello spillo e la sua sede (a causa dello spillo rovinato) la benzina continuerebbe a passare, sennonchè questo fenomeno lo avverti per nulla finchè vai ad una certa velocità, in quanto nel frattempo la vaschetta è in un buon equilibrio tra benzina che richiami e quella che entra nella vaschetta...Se poi ti fermi o anche se sei al minimo in città, allora senti che la vespa tende ad ingolfare perchè la benzina che entra nella vaschetta è in eccesso rispetto a quella che consuma. quindi lo spillo da questo fastidio.
    Quasi similmente questo effetto lo fa anche il tubo benzina se ha una piccola fessura: mentre vai e richiami benzina, nel tubo si crea una depressione tale da non far uscire la benzina fuori dalla fessura (anzi entra un po di aria..bollicine)..ma quando ti fermi e la benzina non viene richiamata ner carburatore, allora può uscire.

    Prova comunque con lo spillo e guarnizioni, è la cosa più probabile, anche perchè se dici che gocciola dal carter, probabilmente viene proprio dalla vaschetta.



    Nicola

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Quasi similmente questo effetto lo fa anche il tubo benzina se ha una piccola fessura: mentre vai e richiami benzina, nel tubo si crea una depressione tale da non far uscire la benzina fuori dalla fessura (anzi entra un po di aria..bollicine)..ma quando ti fermi e la benzina non viene richiamata ner carburatore, allora può uscire.

    Nicola
    La benzina non viene richiamata nel carburatore, ma entra per caduta quindi non si crea nessuna depressione.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La benzina non viene richiamata nel carburatore, ma entra per caduta quindi non si crea nessuna depressione.

    Vol.
    Il termine "mentre vai e richiami benzina" e "e la benzina non viene richiamata" voleva intendersi nel fatto che ogni volta che apri il gas, dal venturi del carburatore viene richiamata l' aria e con lei si porta dietro la benzina, per la depressione all'interno del carter, quindi questo processo tende a svuota la vschetta del carburatore, sennonchè il galleggiante in quel momento tiene aperto lo spillo e continua a far scendere la benzina dal tubo

    Si è vero, ci va per caduta, ma nel tubo, in ogni tubo, dove scorre un liquido, se c'è una fessura piccola, lo scorrere del liquido stesso crea una depressione, dalla quale l'aria entra creando delle bolle. Quando la caduta di benzina nella vaschetta viene interrotta dallo spillo, l'aria non entra più, e invece dalla fessura esce benzina perchè dal tappo del serbatoio, non chiuso in modo ermetico, entra aria!

    Nicola

  6. #6
    L'avatar di PXbianco
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    tra Milano e Monza
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: perdita benzina px 125!!

    ok grazie mille x le vostre risposte. Settimana prossima, quando farà bello, la porterò a fare una bella revisione al carburatore dal mio vespa center di fiducia!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Il termine "mentre vai e richiami benzina" e "e la benzina non viene richiamata" voleva intendersi nel fatto che ogni volta che apri il gas, dal venturi del carburatore viene richiamata l' aria e con lei si porta dietro la benzina, per la depressione all'interno del carter, quindi questo processo tende a svuota la vschetta del carburatore, sennonchè il galleggiante in quel momento tiene aperto lo spillo e continua a far scendere la benzina dal tubo

    Si è vero, ci va per caduta, ma nel tubo, in ogni tubo, dove scorre un liquido, se c'è una fessura piccola, lo scorrere del liquido stesso crea una depressione, dalla quale l'aria entra creando delle bolle. Quando la caduta di benzina nella vaschetta viene interrotta dallo spillo, l'aria non entra più, e invece dalla fessura esce benzina perchè dal tappo del serbatoio, non chiuso in modo ermetico, entra aria!

    Nicola
    si tutto vero ...... però il fluido deve scorrere ad alta velocità , comunque se la crepa è piccola la benzina entra nel carburo e non fuoriesce dal tubo.
    Ma prchè usate ancora i tubi in gomma trasparente che si induriscono ed inesorabilmente si rovinano?
    Montate quelli telati o tubo per gas e i problemi spariscono.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: perdita benzina px 125!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    si tutto vero ...... però il fluido deve scorrere ad alta velocità , comunque se la crepa è piccola la benzina entra nel carburo e non fuoriesce dal tubo.
    .
    Infatti la benzina entra nel carburo, finchè scende, è soltanto quando la caduta di benzina nella vaschetta viene interrotta dallo spillo, che allora fuoriecse...e capita proprio con i tubi di gommaccia che si seccano nel tempo e quindi possono fessurarsi. Effettivamente quelli neri telati (uso automobilistico) sono migliori....non so perchè non ho mai voluto metterne uno!...pigrizia? bo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •