Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: carburazione impazzita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    carburazione impazzita

    ciao ragazzi,
    vespa px125e originale, restaurata completamente di telaio e lasciato il motore al suo destino...
    ho smontato lavato e revisionato il 20/20d sostituendo tutte le guarnizioni, spillo e galleggiante ho sostituito anche la guarnizione sotto la vaschetta e il filtro benzina e filtro aria, pulito con i fili calibrati i getti e lavato a fondo il corpo e soffiato bene con aria compressa pulita, rimontato il tutto e tutto ok al minimo canta bene e anche a regime niente male, ma dopo una tirata a manetta di un km circa resta accellerata e smanettando un pò l'accelleratore scende lentamente di giri, ho sostituito il paraolio lato volano e ricontrollato il serraggio di tutte le viti con chiave dinamometrica controllato lo scorrimento della ghigliottina che scorre benissimo e chiude perfettamente fino in fondo allentando la vite del minimo, la vite registro minimo è a 2 giri ma anche a 1,5 giri o a 2,5 giri nulla di diverso.. la corda scorre bene nella guaina e ha il corretto gioco al minimo... la candela dopo la tirata spegnendo in corsa e smontandola ha un bel colore nocciola..
    QUALCUNO ha suggerimenti?
    grazie roby

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione impazzita

    i sintomi fanno presupporre che ci sia un ingresso d'aria ma non è detto , non è che ti si svuota la vaschetta o hai qualche superficie di battuta compromessa ?
    Il rubinetto come è messo?
    Ripeti la prova e quando resta accelerata tira l'aria e vedi che succede.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    ciao, tirando l'aria si spegne come normale, ho spianato le superfici di battuta con carta da 1200 su piano di riscontro e sono perfette,,, dopo la tirata a manetta in corsa se metto la vespa sul cavalletto e accellero a fondo per qualche secondo rifà lo scherzo di nn scendere di giri ma solo a caldo, mentre se lo faccio a freddo và tutto bene, provo a sostituire i getti o a montare un altro 20/20d ma volevo capire il perché... è una questione di principio!

    nel frattempo grazie x la risposta e se hai idee sono ben gradite...

    ciao roby

    ps ho aperto ora la vaschetta ed è piena di miscela... ma anche il sopra del carburatore e il filtro dell'aria sono pregni di miscela...
    come se schizzasse fuori dal condotto di aspirazione... troppa miscela?
    Ultima modifica di arcivalvola; 26-04-13 alle 07:32

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione impazzita

    no no .... e tutto normale specie con gli SI
    La prova di tirare l'aria l''hai fatta dopo la tirata col motore che resta accelerato ?
    Che la vaschetta sia piena è normale , ma non è che hai il tubo benzina che fa pieghe curve o sia lungo?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione impazzita

    se ti resta accelerata e paraolio volano nuovo e viti serrate ti continua... prende aria da qualche parte possibile crepa nel carter o nel carburo...certo anche il tubo se è troppo lungo non va di certo bene problemi...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    niente crepe sul carburatore e nemmeno sul carter....
    per vaschetta intendo la vaschetta grande quella che contiene il carburatore e non quella del galleggiante che è chiaro deve essere piena, certo l'aria l'ho tirata anche da fermo e si spegne come da programma,,,il tubo benzina è nuovo e lungo il giusto esattamente come l'originale l'ho sostituito perché era incantesimato.... faccio ancora qualche prova..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •