Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: carburazione impazzita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione impazzita

    no no .... e tutto normale specie con gli SI
    La prova di tirare l'aria l''hai fatta dopo la tirata col motore che resta accelerato ?
    Che la vaschetta sia piena è normale , ma non è che hai il tubo benzina che fa pieghe curve o sia lungo?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione impazzita

    se ti resta accelerata e paraolio volano nuovo e viti serrate ti continua... prende aria da qualche parte possibile crepa nel carter o nel carburo...certo anche il tubo se è troppo lungo non va di certo bene problemi...

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    niente crepe sul carburatore e nemmeno sul carter....
    per vaschetta intendo la vaschetta grande quella che contiene il carburatore e non quella del galleggiante che è chiaro deve essere piena, certo l'aria l'ho tirata anche da fermo e si spegne come da programma,,,il tubo benzina è nuovo e lungo il giusto esattamente come l'originale l'ho sostituito perché era incantesimato.... faccio ancora qualche prova..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione impazzita

    leva la testa e guarda se hai trafilamenti se non trovi nulla o a gas tutto aperto ti si abbassa il livello nella vaschetta perchè la benzina in ingresso è poca o aime ........ paraoli

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    per la testa ho fatto una verifica empirica ma funzionale a motore freddo ho acceso e spruzzato del rivelatore di fughe di gas fra testa e cilindro poi ho accelerato, nessuna bollicina... tenuta stagna quindi...
    però resto sempre più perplesso oggi l'ho tirata diverse volte e solo alcune è rimasta su di giri tirando l'aria si strozza subito... e smanettando sull'accelleratore con la frizione tirata scende al minimo ma non istantaneamente come dovrebbe....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione impazzita

    facendo una prova candela in terza come trovi la candela?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: carburazione impazzita

    Citazione Originariamente Scritto da arcivalvola Visualizza Messaggio
    ...il tubo benzina è nuovo l'ho sostituito perché era INCANTESIMATO....

    Cosa vuoi dire con "INCANTESIMATO"? che ha subìto un incantasimo tipo come le
    principesse nelle favole?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburazione impazzita

    beh ma se trovi la vaschetta grande (la scatola carburatore) piena di benza qualcosa che non va c'è... ma nel carburatore... le guarnizioni sono ok? e sei sicuro che lo spillo del galleggiante sia ok e sia quello giusto? ne esistono di diversi tipi e forse quello che hai non chiude bene... x esperienza mia se lo spillo non è giusto (l'ammortizzato x galleggiante con sede lunga oppure il non ammortizzato su galleggiante con sede piccola) succede che la vaschetta del carburatore si riempie, lo scarico ''troppo pieno'' del carburatore fa uscire benza ma anche dalla colonna del massimo trafila miscela che ti va ad arricchire a dismisura la carburazione, specie al minimo

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    ciao ragazzi,, allora x ordine.. incantesimato come nelle fiabe quando ti fanno diventare di pietra duro come il vetro.... no in terza non l'ho fatto ma in 4 a manetta e da fermo tenendola al max per circa trenta secondi e spegnendo senza decellerare si.. la candela in entrambi i casi è nocciola.. le guarnizioni tutte nuove lo spillo è nuovo e anche i galleggiante, ne ho provati altri 2 spilli e un galleggiante ma nn cambia la musica,,, ho comunque passato con scovolino di rame il condotto di scorrimento dello spillo x averlo pulito al 100x100 scorre benissimo e chiude bene fatta la prova con la siringa e spruzzando benna dal foro tenendo appena appoggiato il galleggiante la benza non esce quindi chiude benone..al minimo poi è tutto perfetto e anche a regime, giovedi ci ho fatto un vespa raduno e x tutti i 50 km del giro si è comportata benissimo po al rientro tirata e toh ecco di nuovo il problema,,,

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: carburazione impazzita

    AGGIORNAMENTO:
    ho sostituito il si20/20d con altro di un px perfettamente funzionante, sembra risolto ma devo farci strada e ulteriori verifiche.... oggi piove... il problema è... montato il si 20/20d incriminato sull'altra vespa sembra funzionare bene anche lì anche se scende al minimo più lentamente dopo averla tirata a lungo.. anche qui ulteriori verifiche nei prox giorni sperando nel sole,,,
    differenze: il si20/20d incriminato ha il getto benzina all'interno del tromboncino squadrato e con tre serie di tre fori sulle facce inf. e laterali... il si20/20d perfettamente funzionante ha il getto con un unico foro e tagliato a 45° rivolto verso l'albero motore.. tutto il resto è identico!...
    cosa ne pensate?
    aggiornerò in settimana dopo ulteriori prove....
    buona domenica in vespa

    roby

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •