Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Ho preso un DR 177............
    Vorrei sapere se bisogna limare qualche aletta del cilindro o si monta tranquillamente?
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Ho preso un DR 177............
    Vorrei sapere se bisogna limare qualche aletta del cilindro o si monta tranquillamente?
    non ho mai montato DR ma si monta senza modifiche

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non ho mai montato DR ma si monta senza modifiche
    non saprei, potrebbe essere che se si tratta di un blocco elestart quindi volano con ghiera sia necessario tagliare due alette del cilindro, ma non è nulla di proibitivo.

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Dipende che versione ti ha dato il ricambista, nelle versioni di un'annetto fa e precedenti devi limare le ultime due alette lato volano, nell'ultimo Dr che ho montato pochi mesi fa, hanno modificato un pò lo stampo (solo esteriormente) e monta tranquillamente senza limar nulla anche con la ghiera sul volano.


    Non dimentcare di addolcire gli spigoli dei travasi in canna con carta abrasiva da 800, togli appena lo spigolo vivo tagliente che senti con le dita, idem nei bordi delle fasce se c'è ne è bisogno. Monta, un paio di pieni di rodaggio, fai scaldare sempre prima di tirare e vai tranquillo... Aspetta i 1500/2000km che si sleghi completamente e via a manetta senza problemi per km e km
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #30
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Grazie mille

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Neofita si cimenta a modificare....... chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Dipende che versione ti ha dato il ricambista, nelle versioni di un'annetto fa e precedenti devi limare le ultime due alette lato volano, nell'ultimo Dr che ho montato pochi mesi fa, hanno modificato un pò lo stampo (solo esteriormente) e monta tranquillamente senza limar nulla anche con la ghiera sul volano.


    Non dimentcare di addolcire gli spigoli dei travasi in canna con carta abrasiva da 800, togli appena lo spigolo vivo tagliente che senti con le dita, idem nei bordi delle fasce se c'è ne è bisogno. Monta, un paio di pieni di rodaggio, fai scaldare sempre prima di tirare e vai tranquillo... Aspetta i 1500/2000km che si sleghi completamente e via a manetta senza problemi per km e km
    quoto al 100%
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •