Aggiorno per dare ragione a quanti di voi prevedevano che non sarebbe finita lì... Il meccanico dopo aver fatto un checkup più completo ha visto che c'erano diversi problemi al motore, soprattutto al cambio, con la 3° che faceva grosse difficoltà e la 4° che non entrava proprio. Abbiamo concordato per una riparazione più approfondita e quindi, una volta aperto il motore, per una messa a punto totale. Per le parti "esteriori" mi ha fatto un preventivo di pezzi originali, credevo fosse alto, ma poi cercando su internet e confrontando sempre con parti originali, il prezzo era congruo. Il carrozziere ha preferito operare contemporaneamente al meccanico, avendo già tutto smontato, quindi ora la piccolina è in sala operatoria. Il carrozziere si è accorto di alcune cose che non aveva visto... ci siamo riaccordati venendoci incontro.
Il costo dell' operazione ha superato il budget, ma alla fine ho preferito, come dite voi, un lavoro fatto bene (e speriamo duraturo) ad uno fatto male. In definitiva la carrozzeria ha la sua importanza in un restauro di un PX, ma anche la meccanica ne ha, perchè si tratta pur sempre di una vespa che consente il piccolo spostamento, per cui è bene che non abbia problemi.
Per il momento sono in trepidante attesa, nella speranza che i lavori fatti mi soddisfino, sono fiducioso, ma comunque sono contento di essere entrato in una community che mi ha saputo consigliare pur senza conoscere me o la situazione in dettaglio, a cominciare dai ragionamenti sui costi, per finire anche ai consigli pratici ad esempio su come mantenere la sella temporaneamente per non incrementare la mazzata ulteriormente.
Spero di poter approfittare ancora dei vostri consigli e vi ringrazio.