Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: rally 200 miscelatore restauro motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    lol stavamo scrivendo nello stesso tempo..

    dunque confermo che l' olio è nero e anche pulendo dopo 1 minutino si riforma la gocciolina... se è olio del carter me ne frego ma non vorrei venisse dal cilindro, anche se, essendo nero come la pece (quindi sporco) non penso venga dalla camera di manovella...

    domani quando finisco di montare il serbatoio mi faccio un giro e vi dico come và...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    il punto in cui si trova quella vite, accoppia i carter in prossimità del cilindo, o della scatola cambio? se è il primo caso potrebbe essere qualcosa che trafila dall'interno tra la base del cilinrdo(ne punto in cui esso entra nel carter) ma comunque dovrebbe avere un odore di benzina e portarne anche il colore verdastro...però se è nero/bruciato e denso secondo me è dal carter parte del cabio...Non ho sospetti che sia dal miscelatore...vediamo però se ci forniranno altre possibilità

    nicola

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    quella vite sta appena sotto il basamento del cilindro...

    che sia olio del miscelatore lo escludo...

    escludo anche che sia olio incombusto dalla camera di manovella perchè e fosse così dovrebbe essere chiaro (rossastro perchè l'olio che uso colora la benzina di rosso) e non nero vero?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    quella vite sta appena sotto il basamento del cilindro...

    che sia olio del miscelatore lo escludo...

    escludo anche che sia olio incombusto dalla camera di manovella perchè e fosse così dovrebbe essere chiaro (rossastro perchè l'olio che uso colora la benzina di rosso) e non nero vero?
    beh, qualche poco di sporco se lo porta dietro e magari non sarà chiarissimo, però certamente ma non è la stessa cosa dell'olio del carter...vedi se è ben serrata la vite, senza ovviamente forzarla troppo...non so cos'altro poter dire..tieni sotto controllo tutto

    nicola

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    ragazzi la rally sembra andare bene (ci ho fatto un giretto di 15km circa...) non la tiro ancora perchè son in rodaggio. la gocciolina c'è ancora ma è probabile che stia sputando fuori tutto l' olio dei cuscinetti, etc... ringrazio tutti per i consigli e...

    speriamo di non sentirci piu' per questa vespa, senò vuol dire che mica tanto bene!!!!

    grazie acnora a tutti! ciao!

    Alberto

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Gavi
    Età
    52
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    ok, ma facci sapere come va, sia la vespa che la perdita

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rally 200 miscelatore restauro motore

    è evidente che le superfici in quel punto non tengono correttamente, o non hai messo il sigillante tra la guarnizione, anche se secondo me potrebbe trafilare dalla guarnizione del cilindro (unico punto di perdita possibile)......controlla bene perchè non c'è altra causa
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •