Citazione Originariamente Scritto da weber Visualizza Messaggio
ciao e grazie per la risposta, dunque il problema è proprio come dici tu nel momento della scalata nel momento in cui rilacio la frizione sento una grattata o raschiata. piu la mollo piano e meno "raschia" ma comunque lo fa lo stesso. ho notato anche che nelle partenze tende a saltellare leggermente. è chiaro che non è dovuta alle ruote dentate ma a qualcosa di usurato nella frizione credo
ok, bene..allora, a questo punto, pur non lasciando da parte la considerazione del parastrappi, ma almeno evitando al momento di aprire i carter per togliere il parastrappi stesso, intanto apri il carter frizione e la togli. Una volta in mano, la apri e vedi se ad occhio c'è qualcosa che non va, ma se non lo hai mai fatto puoi prendere l'occasione per sostituire i dischi (sia quelli con il sughero che quelli di ferro), la boccola grossa in ottone, il rasamento in ottone, e già che la apri verifica anche la solidità dell'igranaggio con il disco, nel punto in cui ci sono i ribattini (può capitare che prendono gioco e vanno quindi ribattuti)

Sul forum troverai fasi da eseguire per fare tutti i passi per la revisione della frizione.

nel frattempo che hai tolto la frizione dai un occhio al parastrappi e vedi che ad occhio noti qualcosa che non va.

Nicola