la risposta al titolo è sicuramente si, ma voglio capire se posso tenerlo almeno fino a quando ripasso dall' Italia e me ne procuro uno nuovo.
La storia è questa: ultimamente il mio DR vibrava più del solito e decido di indagare, tiro giù il cilindro e mi ritrovo il seeger dello spinotto lato volano rotto, in queste condizioni

DSC03989.jpg

il pezzo che manca è finito nella camera di scoppio, rimbalzando chissà per quanto tempo e riducendo il cielo del pistone a questo paesaggio lunare

DSC03986.jpg

il cielo è insomma tutto butterato ed un pezzo del seeger si è incastrato li in basso. sul bordo ci sono poi due evidenti tagli.
Detto questo, il motore andava una bellezza, le pareti tanto del pistone che del cilindro sono in ottimo stato. E i residui carboniosi avevano riempito i bucherelli del cielo.
Sono quasi tentato dal dare una lisciata al cielo con carta fine e rimontarlo (e magari usare un olio di scarsa qualità che faccia una bella crosta), che dite?
il pezzo incastrato lo tolgo o lo lascio e lo limo?