Riprendo questa discussione perché sabato mi è successa la stessa cosa di fenn
Un seeger e mezzo se ne sono andati a spasso per il mio nuovissimo (si fa per dire) GT polini comprato usato qualche giorno fa.

In due in discesa a circa 70 km orari sento che il motore fa resistenza e si spegne, subito tiro la frizione e parcheggio la vespa vicino a un ristorante. Dopo qualche ora torno e la pedivella rimane bloccata.

Smontato il blocco ecco come si presenta...ditemi cosa ne pensate.
Il cilindro è da buttare (non l'ho fotografato per ragioni igieniche ), c'è un solco che non si prende neanche alla terza rettifica...cmq lo porterò a far vedere.

A parte una scheggiatina dell'albero (che si vede nella foro e che non sembra avere giochi particolari),
vi chiedo se la valvola di aspirazione è fatta così o è stata anticipata?? (è la prima volta che lo apro questo motore).
Vedete qualche particolare anomalia?

20130502211134001.jpg20130502211105482.jpg20130502211047949.jpg20130430084625249.jpg

Domani vado a prende un secondo cilindro polini, quali seeger devo mettere e a cosa devo fare attenzione perché non si ripresenti questo disastro?