non sembra affatto male,poi come dici l'hai presa pure a prezzo....![]()
non sembra affatto male,poi come dici l'hai presa pure a prezzo....![]()
ciao mi complimento per l'acquisto, anche io presto comincerò il restauro della mia vm2, seguirò quindi il tuo lavoro con grande interesse. Ho notato che anche la mia ha quel clacson, la tua che devio luci ha? La mia purtroppo monta quello della struzzo.. Con i documenti come sei messo?? La mia per fortuna è ancora in circolazione... tanti auguri ancora e buon lavoro...
Ciao Mastrovespina la mia Nonnina purtroppo ha solo la targa originale ma non più il libretto ed è radiata d'ufficio; mi toccherà quindi tutta la trafila burocratica![]()
![]()
x rimetterla in strada ; a favore c'è da dire che ho già in pista la V31T quindi non ho assolutamente fretta, anzi...... Per quel che riguarda il devio luci l'ho intravisto nelle scatole e, se ricordo bene, non è il suo originale ed è pure rotto; negli anni queste "vecchiette" venivano modificate in meglio pregiudicandone però l'originalità tanto cara a noi oggi
!!!
Ogni tanto dai un'occhiata al topic, partirà lento perchè stò terminando altri lavoretti ma lo aggiornerò con tantissime foto.
Ciao ciao![]()
Grazie mille marco-v ti seguirò di sicuro.... tra l'altro leggendo i tuoi post fai riferimento al "Paccagnini" potresti dirmi cos'è, scusa la domanda ma per me è la prima nonnina quindi molte cose non le conosco...Se ti fa piacere ti lascio il link della mia discussione così puoi vedere le foto della mia, magari se noti qualcosa di "strano" potresti mettermi in guardia.... Ti ringrazio ancora e ti auguro buon lavoro....
http://old.vesparesources.com/restau...2t-1954-a.html
Certo che seguirò il tuo restauro, pian piano le porteremo come ai tempi d'oro...Il Paccagnini è lo scudetto Piaggio Genova blu/azzurro montato in mezzo allo scudo, si trova anche replicato ma vuoi mettere il fascino dell'originale??
Ciao, a presto.....
QUOTE=mastrovespina;870673]Grazie mille marco-v ti seguirò di sicuro.... tra l'altro leggendo i tuoi post fai riferimento al "Paccagnini" potresti dirmi cos'è, scusa la domanda ma per me è la prima nonnina quindi molte cose non le conosco...Se ti fa piacere ti lascio il link della mia discussione così puoi vedere le foto della mia, magari se noti qualcosa di "strano" potresti mettermi in guardia.... Ti ringrazio ancora e ti auguro buon lavoro....
http://old.vesparesources.com/restau...2t-1954-a.html[/QUOTE]