Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: pulitura carter

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    pulitura carter

    salve amici, ho trovato l'altro giorno in ferramenta un prodotto denominato petrolio bianco, vorrei sapere se qualcuno l'ha mai utilizzato per pulire carter e/o conosce altri prodotti, infine vorrei verniciarli per poter avere una colorazione omogenea, i cerchi e i tamburi (che sono in arrivo) sono nuovi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Re: pulitura carter

    Io ho sempre utilizzato benzina verde o semplice aceto da cucina,con risultati molto soddisfacenti...sinceramente lascerei perdere il discorso della verniciatura,piuttosto utilizza una paglietta abrasiva per ottenere omogeneitá...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Mi sà che seguirò il tuo consiglio e non la vernicerò, per la benzina và bene ma ho trovato anche questo prodotto e volevo sapere se qualcuno lo conosceva, o lo aveva già provato. Nel restauro della mia sprint veloce, ho acquistato i cerchi nuovi, i tamburi nuovi e vorrei avere un risultato ottimo! Ti ringrazio Tommy

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Vai di micropallinatura. Tornano come nuovi.


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Re: pulitura carter

    Beh certo,sicuramente la miglior soluzione,ma di sicuro la meno economica...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Onestamente non è che mi faccia impazzire il risultato della micropallinatura l'ho visto ad un amico. cmq ci penso...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Io l'ho usato molte volte il petrolio bianco per pulire i carter, è pure più efficace del diluente nitro!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    Io l'ho usato molte volte il petrolio bianco per pulire i carter, è pure più efficace del diluente nitro!!
    Grazie Marco per la tua testimonianza, come lo passavi sui carter? io l'ho trovato a 3,80 euro al litro, sicuramente più costoso della benza, ma se mi dici che è più efficace lo provo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    io prima gratto via il grosso con cacciavite e gasolio, poi per rifinire passo con un pennello il petrolio bianco o il diluente nitro.
    Se non ricordo male io trovo il petrolio bianco a 3,5€, il diluente a 2,5€
    ti consiglio comunque di svolgere il lavoro all'aria aperta se possibile, perchè sono liquidi molto volatili e non sono molto salutari da respirare!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    lo sò che non sono salutari da respirare di solito li faccio all'aperto e/o comunque uso la mascherina! Ti ringrazio tanto

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    ciao raga ho appena finito lo smorchiamento dei carter del vnb1 ed ho usato solo gasolio,una spatola di plastica comprata in un self ed una paglietta molto fine per dare omogeneità al tutto ed il risultato è una meraviglia ,molto meglio dei carter della sprint veloce sabbiati,se lo sapevo prima...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    ciao raga ho appena finito lo smorchiamento dei carter del vnb1 ed ho usato solo gasolio,una spatola di plastica comprata in un self ed una paglietta molto fine per dare omogeneità al tutto ed il risultato è una meraviglia ,molto meglio dei carter della sprint veloce sabbiati,se lo sapevo prima...
    Mi dai una bella notizia perchè non avevo molta voglia di micropallinare i carter, i tamburi gli ho comperati, i cerchi anche il dubbio era proprio quello..... mi puoi postare la foto della paglietta fine? modello e marca vorrei provarla anche io. TI saluto amico....

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Mi dai una bella notizia perchè non avevo molta voglia di micropallinare i carter, i tamburi gli ho comperati, i cerchi anche il dubbio era proprio quello..... mi puoi postare la foto della paglietta fine? modello e marca vorrei provarla anche io. TI saluto amico....
    ciao cuorenero prima pennelli in abbondanza con gasolio i carter dopo che si è ammorbidita passi la spazzola che vendono al bricocenter è nera con il manico rosso in gomma ed interamente in plastica ma ha la resistenza dell'acciaio,dopo di chè passi la paglietta grossa quella che usano le mogli per lavare le pentole ma la passi in maniera leggera per non graffiare troppo l'alluminio,quando hai pulito tutto passi la paglietta finissima non ha marca particolare ma la trovi nei magazzini edili e costa poco o niente perchè quella ti uniforma il colore dei carter ti elimina le macchie ma non troppo,in pratica hai un carter pulitissimo ma sempre anticato,prova perchè nella sprint veloce avevo sabbiato con il risultato di averli perfetti ma troppo nuovi e questo non rende come averli puliti ma invecchiati,spero di essere stato abbastanza esaruriente.Ciao A proposito ho messo un nuovo restauro di vnb1 su restauro large frame mi raccomando aiutate anche a me

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •