Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: pulitura carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    lo sò che non sono salutari da respirare di solito li faccio all'aperto e/o comunque uso la mascherina! Ti ringrazio tanto

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    ciao raga ho appena finito lo smorchiamento dei carter del vnb1 ed ho usato solo gasolio,una spatola di plastica comprata in un self ed una paglietta molto fine per dare omogeneità al tutto ed il risultato è una meraviglia ,molto meglio dei carter della sprint veloce sabbiati,se lo sapevo prima...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    ciao raga ho appena finito lo smorchiamento dei carter del vnb1 ed ho usato solo gasolio,una spatola di plastica comprata in un self ed una paglietta molto fine per dare omogeneità al tutto ed il risultato è una meraviglia ,molto meglio dei carter della sprint veloce sabbiati,se lo sapevo prima...
    Mi dai una bella notizia perchè non avevo molta voglia di micropallinare i carter, i tamburi gli ho comperati, i cerchi anche il dubbio era proprio quello..... mi puoi postare la foto della paglietta fine? modello e marca vorrei provarla anche io. TI saluto amico....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pulitura carter

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Mi dai una bella notizia perchè non avevo molta voglia di micropallinare i carter, i tamburi gli ho comperati, i cerchi anche il dubbio era proprio quello..... mi puoi postare la foto della paglietta fine? modello e marca vorrei provarla anche io. TI saluto amico....
    ciao cuorenero prima pennelli in abbondanza con gasolio i carter dopo che si è ammorbidita passi la spazzola che vendono al bricocenter è nera con il manico rosso in gomma ed interamente in plastica ma ha la resistenza dell'acciaio,dopo di chè passi la paglietta grossa quella che usano le mogli per lavare le pentole ma la passi in maniera leggera per non graffiare troppo l'alluminio,quando hai pulito tutto passi la paglietta finissima non ha marca particolare ma la trovi nei magazzini edili e costa poco o niente perchè quella ti uniforma il colore dei carter ti elimina le macchie ma non troppo,in pratica hai un carter pulitissimo ma sempre anticato,prova perchè nella sprint veloce avevo sabbiato con il risultato di averli perfetti ma troppo nuovi e questo non rende come averli puliti ma invecchiati,spero di essere stato abbastanza esaruriente.Ciao A proposito ho messo un nuovo restauro di vnb1 su restauro large frame mi raccomando aiutate anche a me

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •