Si
Prima un fondo grigio e poi dove interessa il marro
scusami io ho scritto tutto dando per scontato che tu sapessi il discorso del fondo a vista, mi spiego meglio:
in pratica quel marrone è il fondo che veniva dato su tutta la vespa (negli anni precedenti veniva usato di colore rosso, poi marrone appunto e in fine grigio) e quando veniva verniciata, le zone che non sono direttamente a vista non venivano verniciate con cura, anzi, venivano proprio evitate, semplicemente per risparmiare vernice
l'ideale infatti sarebbe trovare un buon fondo della giusta tonalità di marrone e farci tutta la vespa, ma puoi dare anche un comune fondo grigio e verniciare in marrone opaco quelle zone particolari per simulare il lavoro che veniva fatto a suo tempo, tanto a verniciatura eseguita non si noterà la differenza![]()
ragazzi
i lavori procedono alla grande...è stat raddrizzata nei punti che ne aveva bisogno e portata a lamiera!!