ciao,fossi in te lascerei il 75 polini,il volano o lo fai sabbiare o gli dai una bella spazzolata,ad ogni modo non va verniciato...
comunque ti conviene sostituirlo perchè vedo che le alette sono quasi tutte rotte,ciao![]()
ciao,fossi in te lascerei il 75 polini,il volano o lo fai sabbiare o gli dai una bella spazzolata,ad ogni modo non va verniciato...
comunque ti conviene sostituirlo perchè vedo che le alette sono quasi tutte rotte,ciao![]()
Una domanda a tutti gli amici del forum: il motore V5A4M montato sotto ha la biella con bronzina, è giusto? conviene cambiare l'albero con uno con gabbia a rulli?![]()
nel 78 monta ancora bronzina. Per il cilindro....monta su un 75DR nuovo, col 50 ti superano le mosche......
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
qualcuno ha rifatto i tamburi? essendo di alluminio, la spazzola su trapano in ottone va bene per prepararli o si rovinano?![]()
il motore è quasi pronto da rimontare, a breve qualche foto, duro lavoro, ma credo di aver fatto un lavoretto discreto; che faticaccia, altro che olio di gomito! Ma io so molto![]()
allora, in principio era così:old motor.jpg
ora siamo così:100_3368 (Copia).jpg100_3367 (Copia).jpg
inizia il lento restauro... che spettacolo rimontarlo!
Ho sostituito tutto: cuscinetti, paraolio, o ring molle, dadi, frizione, silentblock motore (per ora 1) e ammortizzatore posteriore con barra filettata e due rondelle, uno spasso... per le guarnizioni ho usato ermetico con pennello (speriamo bene) come si faceva ai miei tempi.![]()
Ultima modifica di gpz600r; 17-05-13 alle 20:51