Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Ciao e tutti,
    non so se questo è il luogo giusto per postare la mia esperienza in merito alla Sostituzione di cerchi in acciaio (originali) con cerchi in lega.
    Voglio raccontarvi la mia esperienza al fine di prospettare alcuni lavori che, per chi come me, volesse procedere alla loro sostituzione.

    Vespa: Pk 50 S ( ruote 3.00-10)
    Cerchi originali: in acciaio scomponibili
    Cerchi nuovi: in lega scomponibili (no tubeless/monopezzo), colore nero, prezzo di acquisto presso Tonazzo € 28.00/cad + ss

    Credevo ci volessero circa 60 minuti per effettuare questo up grade, ma ho fatto i conti senza l'oste.
    Comincio col dire che sono rimasto deluso della loro qualità di finitura, non per la consistenza dell'oggetto che posso dire essere ottima, ma per la verniciatura che, aimè, si scrosta facilmente già quando si serrano i bulloni: in alcune parti li ho ricevuti già scrostati.
    Secondo problema, e non di poco conto, è che una volta assemblati con tanto di camere d'aria e pneumatico, si deve purtroppo procedere con la sostituzione di tutti i prigionieri dei tamburi (anteriore e posteriore) in quanto lo spessore dei due semicerchi accoppiati e di molto superiore allo spessore di quelli originali: pensate che si riesce solamente a mettere la rondella ed avvitare minimamente il bullone, ma questa condizione esula ogni sicurezza di viaggio.

    Per il primo problema ho risolto intervenendo con alcuni punti di vernice nera, e devo dire che per ora il colpo d'occhio è ottimo: il vero problema è capire se, con il tempo, altre parti della pittura originale potranno saltare.
    Per il secondo problema ho risolto sostituendo tutti i prigionieri con dei bulloni più lunghi, operazione abbastanza laboriosa e meticolosa per non rovinare la filettatura originale dei tamburi.

    Alla fine sono molto contento del risultato finale, ma un pò deluso sia per la qualità del prodotto (made in italy) che per la "lungaggine" delle operazioni di assemblaggio.

    Spero che questa mini guida possa essere d'aiuto a qualcuno.

    Ciao a tutti.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao e tutti,
    non so se questo è il luogo giusto per postare la mia esperienza in merito alla Sostituzione di cerchi in acciaio (originali) con cerchi in lega.
    Voglio raccontarvi la mia esperienza al fine di prospettare alcuni lavori che, per chi come me, volesse procedere alla loro sostituzione.

    Vespa: Pk 50 S ( ruote 3.00-10)
    Cerchi originali: in acciaio scomponibili
    Cerchi nuovi: in lega scomponibili (no tubeless/monopezzo), colore nero, prezzo di acquisto presso Tonazzo € 28.00/cad + ss

    Credevo ci volessero circa 60 minuti per effettuare questo up grade, ma ho fatto i conti senza l'oste.
    Comincio col dire che sono rimasto deluso della loro qualità di finitura, non per la consistenza dell'oggetto che posso dire essere ottima, ma per la verniciatura che, aimè, si scrosta facilmente già quando si serrano i bulloni: in alcune parti li ho ricevuti già scrostati.
    Secondo problema, e non di poco conto, è che una volta assemblati con tanto di camere d'aria e pneumatico, si deve purtroppo procedere con la sostituzione di tutti i prigionieri dei tamburi (anteriore e posteriore) in quanto lo spessore dei due semicerchi accoppiati e di molto superiore allo spessore di quelli originali: pensate che si riesce solamente a mettere la rondella ed avvitare minimamente il bullone, ma questa condizione esula ogni sicurezza di viaggio.

    Per il primo problema ho risolto intervenendo con alcuni punti di vernice nera, e devo dire che per ora il colpo d'occhio è ottimo: il vero problema è capire se, con il tempo, altre parti della pittura originale potranno saltare.
    Per il secondo problema ho risolto sostituendo tutti i prigionieri con dei bulloni più lunghi, operazione abbastanza laboriosa e meticolosa per non rovinare la filettatura originale dei tamburi.

    Alla fine sono molto contento del risultato finale, ma un pò deluso sia per la qualità del prodotto (made in italy) che per la "lungaggine" delle operazioni di assemblaggio.

    Spero che questa mini guida possa essere d'aiuto a qualcuno.

    Ciao a tutti.
    codice o link dei cerchi che hai comprato?
    sarei curioso di vederli......

  3. #3
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    il link non posso metterlo perchè dal computer del lavoro e-bay è bloccato, però posso darti il codice e la descrizione principale:

    0083 CERCHIO LEGA NERO 3.00-10 VESPA


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    azzz
    sono quelli di FA
    li ho presi cromati e devo montarli... du palle sostituire i prigionieri

    grazie
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    il link non posso metterlo perchè dal computer del lavoro e-bay è bloccato, però posso darti il codice e la descrizione principale:

    0083 CERCHIO LEGA NERO 3.00-10 VESPA

    ???Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare i prigionieri???
    non mi sembra che ci sia tutto questo spessore in più
    non è che hai sfasato quelle sedi esagonali rispetto all'altro semicanale???

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Io ho dei cerchi in lega di un po di anni fa, non verniciati, vanno benissimo e montano tranquillamente sia sul px che sulla rally, ma anche a me è venuto in mente quello che dice sartana, cioè nella parte dove ci vanno i bulloni che accoppiano i 2 semicerchi c'è (almeno nei miei) la sede per l'esagono ed un po più di materiale, se in quei 5 fori fai passare i prigionieri del tamburo ecco che non ti resterà lo spazio per i dadi....







  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Intendevo quello, è l'unica spiegazione che mi può venire in mente, ma dovresti anche montare il cerchio al contrario per avere la sede esagonale all'interno e poter chiudere il dado.
    Ultima modifica di DeXoLo; 29-04-13 alle 18:26







  8. #8
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ???Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare i prigionieri???
    non mi sembra che ci sia tutto questo spessore in più
    non è che hai sfasato quelle sedi esagonali rispetto all'altro semicanale???
    No, allora:

    1. le sedi esagonali servono per accogliere i bulloni che accoppiano i due semicerchi;
    2. lo spessore complessivo del cerchio in queste sedi esagonali è maggiore che negli altri fori;
    3. i fori preposti per il serraggio sui prigionieri del tamburo sono quelli interposti tra una sede esagonale e l'altra (5 sedi esagonali per l'accoppiamento dei semicerchi + 5 fori per il fissaggio del cerchio al tamburo);
    4. credimi, prima di fare tutto quello che ho fatto ho provato a girarli in ogni modo, ma purtroppo niente da fare

    Per completezza di informazione stasera farò una foto che domani posterò su questo post, e riporterò anche lo spessore sia dei vecchi cerchi in acciaio, sia lo spessore dei nuovi cerchi in lega.

    A presto.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ....................... ma anche a me è venuto in mente quello che dice sartana, cioè nella parte dove ci vanno i bulloni che accoppiano i 2 semicerchi c'è (almeno nei miei) la sede per l'esagono ed un po più di materiale, se in quei 5 fori fai passare i prigionieri del tamburo ecco che non ti resterà lo spazio per i dadi....
    Scusami ma non riesco a capire quello che tu voglia dire....
    Se però quello che tu intendi è sfruttare i fori nelle sedi esagonali per serrare i dadi del tamburo, mi dici come puoi serrare dadi del 13 all'interno di una sede per dado 13?? appena il dado comincia ad avvicinarsi alla sede per entrare, non ti permette più di girare in quanto il movimento circolare di quando stringi non va d'accordo con una sede spigolosa ed esagonale, a meno che tu non voglia lasciare i dadi non serrati
    Ultima modifica di Joe75HGT; 29-04-13 alle 21:16

  9. #9
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ???Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare i prigionieri???
    non mi sembra che ci sia tutto questo spessore in più
    non è che hai sfasato quelle sedi esagonali rispetto all'altro semicanale???
    Montati Neri su Special '81 e PX 2005 e sabbiati su special '75 e non ho avuto nessun problema, ho sostituito i dadi con cechi in inox e montano regolarmente con la rondella spezzata.

    ho dentro una coppia cromata che dovrò montare su una PK, non li ho provati ma non mi sembrano differenti dagli altri.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    C'é qualcosa nella foto che non mi convince.... forse non vedo bene io.... ma il semicerchio con l'incasso é quello che vediamo in foto.... vero?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da ramarro75 Visualizza Messaggio
    Montati Neri su Special '81 e PX 2005 e sabbiati su special '75 e non ho avuto nessun problema, ho sostituito i dadi con cechi in inox e montano regolarmente con la rondella spezzata.

    ho dentro una coppia cromata che dovrò montare su una PK, non li ho provati ma non mi sembrano differenti dagli altri.
    prova allora a confrontare le misure che ho riportato io con delle misurazioni che puoi effettuare sui tuoi cerchi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •