Ciao e tutti,
non so se questo è il luogo giusto per postare la mia esperienza in merito alla Sostituzione di cerchi in acciaio (originali) con cerchi in lega.
Voglio raccontarvi la mia esperienza al fine di prospettare alcuni lavori che, per chi come me, volesse procedere alla loro sostituzione.

Vespa: Pk 50 S ( ruote 3.00-10)
Cerchi originali: in acciaio scomponibili
Cerchi nuovi: in lega scomponibili (no tubeless/monopezzo), colore nero, prezzo di acquisto presso Tonazzo € 28.00/cad + ss

Credevo ci volessero circa 60 minuti per effettuare questo up grade, ma ho fatto i conti senza l'oste.
Comincio col dire che sono rimasto deluso della loro qualità di finitura, non per la consistenza dell'oggetto che posso dire essere ottima, ma per la verniciatura che, aimè, si scrosta facilmente già quando si serrano i bulloni: in alcune parti li ho ricevuti già scrostati.
Secondo problema, e non di poco conto, è che una volta assemblati con tanto di camere d'aria e pneumatico, si deve purtroppo procedere con la sostituzione di tutti i prigionieri dei tamburi (anteriore e posteriore) in quanto lo spessore dei due semicerchi accoppiati e di molto superiore allo spessore di quelli originali: pensate che si riesce solamente a mettere la rondella ed avvitare minimamente il bullone, ma questa condizione esula ogni sicurezza di viaggio.

Per il primo problema ho risolto intervenendo con alcuni punti di vernice nera, e devo dire che per ora il colpo d'occhio è ottimo: il vero problema è capire se, con il tempo, altre parti della pittura originale potranno saltare.
Per il secondo problema ho risolto sostituendo tutti i prigionieri con dei bulloni più lunghi, operazione abbastanza laboriosa e meticolosa per non rovinare la filettatura originale dei tamburi.

Alla fine sono molto contento del risultato finale, ma un pò deluso sia per la qualità del prodotto (made in italy) che per la "lungaggine" delle operazioni di assemblaggio.

Spero che questa mini guida possa essere d'aiuto a qualcuno.

Ciao a tutti.