Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sostituzione cerchi acciaio con cerchi in lega

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ???Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare i prigionieri???
    non mi sembra che ci sia tutto questo spessore in più
    non è che hai sfasato quelle sedi esagonali rispetto all'altro semicanale???
    No, allora:

    1. le sedi esagonali servono per accogliere i bulloni che accoppiano i due semicerchi;
    2. lo spessore complessivo del cerchio in queste sedi esagonali è maggiore che negli altri fori;
    3. i fori preposti per il serraggio sui prigionieri del tamburo sono quelli interposti tra una sede esagonale e l'altra (5 sedi esagonali per l'accoppiamento dei semicerchi + 5 fori per il fissaggio del cerchio al tamburo);
    4. credimi, prima di fare tutto quello che ho fatto ho provato a girarli in ogni modo, ma purtroppo niente da fare

    Per completezza di informazione stasera farò una foto che domani posterò su questo post, e riporterò anche lo spessore sia dei vecchi cerchi in acciaio, sia lo spessore dei nuovi cerchi in lega.

    A presto.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ....................... ma anche a me è venuto in mente quello che dice sartana, cioè nella parte dove ci vanno i bulloni che accoppiano i 2 semicerchi c'è (almeno nei miei) la sede per l'esagono ed un po più di materiale, se in quei 5 fori fai passare i prigionieri del tamburo ecco che non ti resterà lo spazio per i dadi....
    Scusami ma non riesco a capire quello che tu voglia dire....
    Se però quello che tu intendi è sfruttare i fori nelle sedi esagonali per serrare i dadi del tamburo, mi dici come puoi serrare dadi del 13 all'interno di una sede per dado 13?? appena il dado comincia ad avvicinarsi alla sede per entrare, non ti permette più di girare in quanto il movimento circolare di quando stringi non va d'accordo con una sede spigolosa ed esagonale, a meno che tu non voglia lasciare i dadi non serrati
    Ultima modifica di Joe75HGT; 29-04-13 alle 21:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •