l'idea di chiudere la valvola con la spalla dell'albero suggerita da iena è obbligatoria e molto giusta, l'ho data per scontata, chiedo venia.
che senza filtro facesse uguale mi sembrava abbastanza scontato viste le prove che abbiamo fatto ma una prova pratica era bene farla che non si sa mai.
cmq quando togli il carburatore guarda la zona d'appoggio..se vedi che il basamento si presenta con due diversi colori è da spianare. la procedura è la stessa che si fa con la testata:
carta p800-p1000 NON a secco, wd40 a profusione e movimenti circolari a simulare un 8. quando il piano riprende una colorazione unica si è a posto. non togliere troppo materiale pestando come un ossesso e cerca di essere uniforme nell'asportazione del materiale.
cmq questo magari ti migliora la situazione della miscela olio/benzina ma non son sicuro che risolva la situazione del minimo grasso...ad ogni modo controlla, se è da fare fallo ed intanto hai comunque sistemato un'altro dettaglio