Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 180

Discussione: Perdita di miscela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perdita di miscela

    l'idea di chiudere la valvola con la spalla dell'albero suggerita da iena è obbligatoria e molto giusta, l'ho data per scontata, chiedo venia.
    che senza filtro facesse uguale mi sembrava abbastanza scontato viste le prove che abbiamo fatto ma una prova pratica era bene farla che non si sa mai.
    cmq quando togli il carburatore guarda la zona d'appoggio..se vedi che il basamento si presenta con due diversi colori è da spianare. la procedura è la stessa che si fa con la testata:

    carta p800-p1000 NON a secco, wd40 a profusione e movimenti circolari a simulare un 8. quando il piano riprende una colorazione unica si è a posto. non togliere troppo materiale pestando come un ossesso e cerca di essere uniforme nell'asportazione del materiale.
    cmq questo magari ti migliora la situazione della miscela olio/benzina ma non son sicuro che risolva la situazione del minimo grasso...ad ogni modo controlla, se è da fare fallo ed intanto hai comunque sistemato un'altro dettaglio
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita di miscela

    Avevo un problema simile,e la Vespa mi scaricò a piedi in città(non la mia,oltretutto)perche al minimo era grassisima e si spengeva...risolsi con un carburatore nuovo di trinca dopo alcune prove.
    Un'altra possibile causa può essere la torretta dello spillo che fa poca tenuta,e anche li mi è capitato!
    Io proverei un carburatore sicuramente funzionante e via prima di comprarlo nuovo comunque,lo smonti da una e lo rimonti sulla tua,provi e se funziona lo prendi nuovo(o usato dell'orto)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perdita di miscela

    quoto, prima di comprarlo vale la pena di verificare se si risolve con un carburatore sicuramente a posto..
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Bene!!...Ieri ho smontato il carburatore e ho fatto anche due foto, visto che ci sono le carico anche se non so se possano dir qualcosa. Una cosa che però ho notato è che appoggiandolo su una piastrella perfettamente dritta, esso dondola un po.. non penso sia normale e proprio per questo immagino andrebbe spianato... il piano d appoggio non mi sembrava messo cosi male . An e un dubbio, la guarnizione in carta fra vaschetta e carburo mi consigliate di cambiarla anche se l avevo messa poco fa?, (ps ho trovato una foto in internet di una guarnizione che sembra tutto tranne che di carta, magari mi conviene cercare quella? o son due cose diverse, posto la foto anche di quella ;)), spero come sempre di non aver scritto cagate!... An comunque entro settimana prossima dovrei trovarmi con uno che ha un carburatore per vespa con mix e provero a vedere se tutto si risolve !!:)
    foto (11).jpgfoto (13).jpgb6ef6c45ee62b024eb49c8c4a3d25592_orig.jpg

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    La Piastrella deve essere perfettamente rettificata. se non sei sicuro di questo il test che hai fatto non ha senso. il dubbio mi viene perchè dici che il piano di appoggio non ti sembrava messo così male e mi pare di avere capito che tu ti riferissi proprio alla piastrella. devi avere la certezza che sia perfettamente spianata e senza imperfezioni.
    Per quanto riguarda la guarnizione secondo me puoi riutilizzarla a meno che non sia strappata.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Bene vorrei spararmi... Alla fine non riesco più ad avere il carburatore col miscelatore... Sembra che nessuno c'è l abbia.... Allora ho deciso di rimontare quello che avevo e cambiare i getti.... Sono andato giù l ho rimontato ma non avevo stretto bene la vite della benzina da deficiente... Così quando ho aperto il rubinetto e messo in moto, Tutto allagato un macello.... Ora l ho sistemata, strettq, ma la vespa non parte più...... :( forse era meglio se non ci mettevo le mani..-.- Che depressione mi sto rassegnando.. C'è nessuno che ha un carburatore per vespa con mix?!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Ne ho un po' di SI20 a casa solo che non so distinguere quelli mix da quelli non mix

    Magari mandami le foto dei 6 lati del tuo carburatore che faccio un confronto con i miei.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perdita di miscela

    credo, e dico credo, che la differenza sia in un forellino aggiuntivo presente nel carburatore MIX che permette il passaggio dell'olio..allego foto per le differenze...2.jpg1.jpg

    ora che ci penso, forse uno dei carburatori 24 che ho è con il foro in più di cui sto parlando..
    se mi confermate la differenza posso prestarti il mio e vedere se sparisce il vuoto al minimo anche se andrebbe provato con il 20 per avere un paragone davvero attendibile.

    cmq se non parte più è perchè si è ingolfata. il tubo benzina ha pisciato e si è riempito il cilindro di miscela. nessun problema.
    chiudi il rubinetto, togli la candela, dai due o tre spedivellate vigorose a vuoto e con il la chiave in posizione di "spento". candela nuova o una integra, pulita ed asciutta e vai tranquillo.
    quando provi a farla ripartire prova prima a vedere se riesci senza tirare l'aria. quando è ripartita riapri il rubinetto
    Ultima modifica di MimminoAlbe; 12-06-13 alle 01:27
    Mi piacciono le rotondità....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Ok ragazzi, so che ho fatto una cagata ma l ho portata a far vedere perche non ce la facevo piu e con sto caldo, aver la vespa li ferma...esami che non mi permettono di aver tempo, ho ceduto. Il bello sapete cos e... che dopo tre giorni che l han guardata e messo le mani il risultato è stato...: vespa originale e perfetta nel carburatore cilindro e tutto, impianto elettrico ok, e non si capiva comunque perche facesse fatica a prender giri nonostante getti giusti e guarnizioni carburatore nuove per un ennesima volta. Alla fine mi ha rislto aumentando il getto del minimo di qualche punto e cambiando anche il massimo, oltre ad "allargare " qualche foro nel carburatore di cui sinceramente non ho capito. Morale della favola ho speso una cosa ALLUCINANTE di soldi, per aver un " accrocchio" visto che non sono piu i suoi getti. E il bello deve ancora venire, il meccanico era a 20 km da casa, la vado a prendere ed effettivamente finalmente funziona, la vedo abbastanza scattante, tranquilla prende gli 85... no prob. Arrivo a casa la lascio giu, il tempo di salire e prepararmi la borsa del nuoto ( 10 minuti ) scendo, la riprendo ..parte.. faccio 1 km...... rallento per lo stop e si spegne. Basta, non parte piu.
    Allora. O sono sfigato, o ho la vespa posseduta, o ho avuto una giornata di merda che doveva concludersi con un degno finale.
    Son rimasto senza parole alla fine dopo qualche spedivellata e accelerata in contemporanea l ho messa in moto e son arrivato a casa tenendola su di giri perche ogni volta che rallentavo tendeva a spegnersi.
    Non l aveva mai fatto, spegnersi di colpo senza borbottare ne nulla, proprio come se girassi la chiave. Possibile sia la candela?, forse il troppo caldo, ed e un problema che si presenta a vespa calda?. No veramente sto impazzendo e su internet non ce nulla, domattina vedo se a freddo riparte e ritorno la visto quello che ho speso........ ( so che ho fatto una cazzata a portarla ma capitemi, la disperazione)

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Se tiro l aria resta accesa, se la chiudo si spegne subito 0.0......... Mai fatto... Ora sto andando dal meccanico .. 20 km con l aria tirata posson far danni!???

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perdita di miscela

    a me era successa la stassa cosa tua, alla fine tirava aria dalla vaschetta del carburatore, sostituite le guarnizioni, sia tra carter e vaschetta che tra vaschetta e carburatore, e la vespa è tornata la stessa di sempre.
    vai piano con l'aria tirata che se ti tira dentro un po di aria rischi di essere magro, vista la temperatura poi..non la tirare tanto su di giri finchè non sai cosa ha..

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Sono ora dal meccanico,.... Abbiam tirato via tutta la benzina dal serbatoio, abbiam trovato residuo sul fondo del serbatoio ma la cosa più assurda e che c'era ACQUA nella benzina,... Infatti me l ha iniziato a fare ieri dopo aver messo 5 euro di benzina......... Possibile ? Vabbe ora va almeno

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Perdita di miscela

    Tutto è possibile, da quando mi capitó, da quel giorno decisi che la benzina l'avrei presa sempre e solo dall'ENI!!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Appena pagato 5 euro di benzina esso col bancomat-.-.... A 20 km dalla città senza soldi.. Speriamo ora sia finita tutta sta trafila!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perdita di miscela

    le benzine economiche sono economiche per qualcosa...un mio amico c'ha rimeso il motore della macchina si è trovato sabbia nel serbatoio! benzine dell'auchan e iper!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Citazione Originariamente Scritto da miche085 Visualizza Messaggio
    le benzine economiche sono economiche per qualcosa...un mio amico c'ha rimeso il motore della macchina si è trovato sabbia nel serbatoio! benzine dell'auchan e iper!!
    Dipende dal gestore, non dalla marca. Da quasi 10 anni mi rifornisco quasi esclusivamente da distributori "economici" quando li trovo in giro (Auchan, Iper, Coop, Ugolini Petroli qua a VR ecc), sia per la macchina che per le Vespa. Problemi? Neanche uno fin'ora.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Io comunque non so cosa dire, possibile che un motore descritto come " indistruttibile" " trattore" " eterno".... composto da due pezzi in croce : carburatore e gruppo termico, faccia dannare cosi tanto?! e soprattutto per una benzina " un po di merda" faccia ste cose!?...A volte leggo che la qualità olio benzina è fondamentale e puo sfalsare tutta la carburazione, altre volte leggo di gente che macina migliaia di km facendo viaggi in posti sperduti e arrangiandosi con quello che trova e non ha nessun tipo di problema...... vabbe per il momento funziona anche se in salita non la sento ancora al top, almeno va meglio di prima! vedremo!
    An son anche passato dal benzinaio e mi ha fatto vedere che ha le pompe per controllare che non ci sia acqua e altro, e che a detta sua è impossibile e non centra nulla.. anzi mi ha comunque consigliato di cambiar benzina e non usar piu la verde ma la "blu super " credo, quella con otto ottani per alte prestazioni, per pulire bene tutto e avere una buona qualita.. a me sa tanto di cagata per spender di piu, mah...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita di miscela

    ci vuole la cara e vecchia benzina rossa....

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Ok... Sta mattina faccio benzina... È eccola li non parte più.. La tengo accelerata per un po' faccio 1 km e muore di nuovo in folle. Faccio un paio di km in più tenendo la su di giri ai semafori e ora e tornata a tenere il
    Minimo anche se la
    Fatica a partire la fa
    Sempre... Ora mi chiedo.. Anzi sono certo di una cosa..... Di aver sputtanato soldi nel
    Carburatore che andava bene e che il mio problema resta nel fottutissimo tubo della
    Benzina che farà una curva strana da qualche parte e quindi quando metto benzina nel serbatoio,
    Per discorsi di prevalenza fa fatica a arrivare nel carburatore al minimo. Oggi pomeriggio tornerò la, e dirò questo.. Anche se mi sembra assurdo che debba arrivarci io a certe conclusioni dopo aver sputtanato soldi per due giorni.............

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Ma scusa, non l'hai mai controllata la lunghezza del tubo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    È stata la prima cosa... A gennaio che ho fatto i documenti l ho presa ed era scarburata, aveva un minimo altissimo... Lo abbassai e da allora iniziò ad affogare ogni volta che davo gas.... Non riuscivo piu a guidarla, la portai con un furgone da un meccanico della
    Zona perche non sapevo dove sbatter la testa e mi disse che avevo il Tubo 15 cm piu lungo e me ne mise uno della lunghezza giusta ( prendendosi anche 50 euro-.-)......
    Solo che ora ditemi perché se faccio più di 5 euro di benzina non va.... Deve esser per forza questione di tubo e serbatoio.....

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Non è che hai il forellino di sfiato sul tappo del serbatoio intasato?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Sai che ho problemi alla guarnizione del tappo del serbatoio.. Perché trovo sempre rimasugli di benzina nel sotto sella che sono andato anche a intaccarmi la vernice nuova... Di questo sfiato non ne ho sentito parlare dovrei avere un foro sul tappo? Non mi pare ci fosse

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Sì, c'è un forellino. Comunque potresti fare la prova di fare un giretto col tappo aperto..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Comunque in che modo un mancato sfiato, o otturato, puo influire sull erogazione della benzina? Non dovrebbe farlo sempre anche quando ho 2..3 litri nel serbatoio e non solo quando ho più di 3 litri?...:

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •