Citazione Originariamente Scritto da Andrepx Visualizza Messaggio
Guarda con MimmoAlbe ieri so che l'abbiamo accesa senza filtro, ma non ho fatto un giro... Ma per lo smontaggio del carburatore devo fare attenzione a qualcosa di particolare fra tubo della benzina e olio? che non vorrei che bolle d'aria o altro facciano danni!

non preoccuparti delle bolle d'aria, è difficile che se ne creino e comunque vanno via da sole. eliminare quella vite spanata ci ha fatto perdere tempo e non c'è stato modo di fare la prova a girare senza filtro per vedere cosa succedeva. col filtro buono e forato sui getti non cambiava nulla. per togliere il dubbio fai la prova facendo un giretto senza filtro e dicci come va. a sto punto mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che intasa il circuito del minimo.. per revisionare il carburatore hai bisogno di una vaschetta con della benzina per metterlo a mollo e un compressore per soffiare via tutto ed asciugare; oltre alle guarnizioni che però hai appena cambiato a quanto detto, quindi probabilmente riesci a salvarle anche se non è proprio il top.

ti suggerisco di fare attenzione a non far cadere nulla nella valvolina d'immissione perchè se no ti tocca riaprire tutto il motore per recuperare la vite o quello che è..svita una roba per volta e mettila da parte ed a bagno nella benzina per pulire tutte le impurità. poi soffia col compressore anche le minuterie e le guarnizioni. occhio a non farti sfuggire la guarnizione del rubinetto benzina, quello a cui si attacca il tubo della benzina (sulla tua il tubo è azzurro). prima di iniziare lo smontaggio chiudi il rubinetto e lascia che la vespa si spenga da sola, in questo modo svuoterai la vaschetta ed il tubo e non ti piscerà dappertutto quando smonti e quando apri.