Vedo che molti riferendosi ai PX degli ultimi anni li chiamano PX 125 MY,ma per cosa sta MY?E' una versione differente?Perchè sul sito della Vespa il 125 attualmente in vendita è chiamato semplicemente PX 125,qualcuno sa spiegarmi la cosa??
Vedo che molti riferendosi ai PX degli ultimi anni li chiamano PX 125 MY,ma per cosa sta MY?E' una versione differente?Perchè sul sito della Vespa il 125 attualmente in vendita è chiamato semplicemente PX 125,qualcuno sa spiegarmi la cosa??
Ultima modifica di Zagor82; 30-04-13 alle 14:50
MY sta per Model Year
![]()
Doh! Grazie mille![]()
Precisamente "Model Year 2001", che com'è noto è durato fino a fine 2007.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Chi mi dice il motivo per cui la mia px125 freno a disco si chiama M18?
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Fino al modello PX Time 2000 compreso si chiamano M18, prima M09 (le prime freno a disco non cat), MY nel 2001 con le migliorie estetiche che si conoscono, PX fino a fine produzione.
Cordialmente
non sarebbe una denominazione della piaggio..:)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
In merito ai modelli MY, quando si sfoglia un catalogo ricambi non si trova mai scritto.......che dato bisogna prendere in considerazione?
Esempio io stò sfogliano il catalogo CIF: http://www.cif.it/pdf/catalogo_vespa.pdf?1386334088
Grazie
Io ho una Vespa PX MY 2006!
Appena carico la foto sul profilo....corro in piazzetta!