forse perchè ha paura che l'assegno sia scoperto...o per evitare il tracciamento della transazione in caso di vespa pacco![]()
forse perchè ha paura che l'assegno sia scoperto...o per evitare il tracciamento della transazione in caso di vespa pacco![]()
ma tu gli hai detto che è un circolare?
Ultima modifica di maxpepe; 22-05-13 alle 11:50
Qualche tempo fa sono state acquistate una VB1T e una GL con dei circolari falsi......dunque è difficile, ma non impossibile. Comunque basta fare una telefonata alla banca e si può verificare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
si lessi di quel fatto...che pacco...
guarda, appena fatto.
assegnino e tutti felici e contenti.
il fatto che voglia anche dei contanti fa pensar male ma per tanta gente con mentalità un po' bigotta ragiona così. per certi versi non è sbagliato ma c'è una legge ed ora come ora dare 3000 euro in contanti è da pazzi (tutela zero)
![]()
Ho chiamato il signore e ha detto che stasera mi dà il numero del proprietario così mi metto d'accordo direttamente con lui! Ma il fatto di un pagamento con assegno lo obbliga a pagare qualche tassa che in contanti non pagherebbe?? No vero?
Ultima modifica di johnburrito; 22-05-13 alle 21:02
Fantastica!
comunque buone notizie: se tutto prosegue bene, entro sabato smetto di rompervi le scatole!!
Il proprietario mi ha chiamato e ha detto che la sua preoccupazione sta nel fatto che il sabato (l'unico giorno possibile per me in cui fare l'acquisto) le banche sono chiuse e non è infrequente sentire di assegni circolari falsi. Alla fine era il signore che faceva da tramite che si faceva più preoccupazioni del proprietario vedendola dal suo punto di vista perchè dopo averlo rassicurato, siamo rimasti d'accordo che gli do 2000 in assegno e 900 in contanti!
Ragazzi, acquisto avvenuto con successo! vi ringrazio infinitamente per tutti i consigli e le informazioni che mi avete dato! sono state preziosissime! La Vespa è perfetta! Il padre di un mio amico mi ha detto che forse sono da sostituire i cuscinetti visto che si è accorto che la ruota posteriore "balla" leggermente. Per il resto sono più che soddisfatto dell'acquisto! Grazie di nuovo!
Bravo, complimenti per l'acquisto: ora pero' metti qualche foto, eh
Se devi cambiare i cuscinetti, perfetta non e': per farlo occorre smontare il motore; spero sia un intervento in garanzia, che ti effettua o il venditore o l'intermediario...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Grazie, da sabato spero di essere già operativo!
NB i cuscinetti a sfera della ruota posteriore!