
Originariamente Scritto da
Qarlo
Ma neanche a piangere in aramaico...
Ok per i pezzi di ricambio, conviene fare un po' di scorta "in previsione", ma i ricambi che non si trovano (che poi si trovano, ma si pagano cari) sono i due listelli del bordoscudo e il sottopedana che è facilmente riparabile in caso di rottura. Il resto si trova eccome e molti ricambi specifici, tipo i carter, hanno prezzi allineati al reale valore che essi hanno.
L'impianto frenante da noie se non è mantenuto in ordine. Ho letto di molte Vespe con un minimo trafilamento d'olio dal paraolio della ruota posteriore, che non frenano più, oppure fantomatiche modifiche per far frenare decentemente l'anteriore, con carrucole, argani e paranchi. Se escludiamo le ultime con i freni a disco, OGGETTIVAMENTE le Vespe che FRENANO, si contano sulle dita della mano di un artificiere distratto...proprio per non andare a scomodare le vecchiette, allora li è coma sparare sulla Croce Rossa!
Con la Cosa, pesti sul pedale e ti fermi, senza chiedere aiuto ai santi del paradiso...
Se a te non piace esteticamente ne hai tutto il sacrosanto diritto,ma ricordati che è un parere soggettivo e non oggettivo...