Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Salve ragazzi, ho letto molte discussioni riguardo l'argomento, ma tutte con pareri molto discostanti l'una dall'altra. Questa è la mia configurazione:
    GT 102dr
    Carburatore 19/19 carburato alla perfezione
    Marmitta Giannelli Proma
    Rapporti 24/72 DD
    e taaaaaaaaaaanta voglia di "gas a manetta"

    Ora, in base alla mia configurazione, calcolando che abito in un paese dove c'è un misto tra salite e pianure, che pro avrei montando un volano allegerito?? e che contro?? se posso, come faccio allegerire il mio originale di 1.6kg??
    Grazie a tutti delle risposte, preferirei sentire pareri da chi ha realmente provato e non da chi ha sentito parlare.
    Ciao a tutti e buona serata

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao,lascia il volano da 1.6kg.
    Quella di montare volani alleggeriti è una mania.. Un conto sono i volani da 3kg dell'et3 ma non quello della special in alluminio.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Ci sono moltissime persone che l'hanno fatto.. La mia era solo curiosità, magari i vantaggi e gli svantaggi.. è chiaro che una cosa del genere la farei solo se avessi un altro volano inutilizzato..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18
    Alleggerire il volano si puó fare ma ha senso farlo solo su volani molto pesanti come quello dell'et3 che pesa circa 3kg oppure alcuni volani da 2.6-2.4 kg.
    Su configurazioni stradali non è bene scendere sotto 1.6kg o in alcuni casi 1kg (non è il tuo caso)

    In parole povere un volano leggero ti rovina i cuscinetti e rende la vespa meno fluida (sale e perde giri con maggiore velocità). Il volano pesante fa l'esatto contrario

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Io ho alleggerito di solo mezzo chilo il volanone dell'ET3 e mi son trovato male. Ci ho dovuto rimettere l'originale.
    Saliva troppo presto di giri e la quarta era troppo corta.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Ruggero ma con quarta troppo corta cosa intendi? vuol dire che raggiungevi la massima velocità in minor tempo e la velocità massima era calata??

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la velocità massima non era calata,ma per come era pensato il motore non era l ideale. la velocità massima non cala entro certi pesi,quelli scritti da Dave, oltre a questi hai effetti negativi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Bene, io non voglio avere un volano da 1 kg, mi sembra eccessivamente poco. Vorrei solo tornire la circonferenza esterna che va oltre le alette.. a togliere quel centimetro e mezzo.. a quanto arriverei? non mi avvicino nemmeno al kg, ma avrei senz'altro qualche miglioramento senza compromettere l'affidabilità. Sono gusti, e sinceramente mi attira anche solo avvicinarmi ad un rumore come questo: Vespa 102 Eurocilindro c45 - YouTube

    (0:16, ovvio che qui si parla di V-tronik da 1kg, ma qualcosa di simile è molto "stimolante" )..
    Ultima modifica di Peppe96; 03-05-13 alle 14:37

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quel rumore li non è di certo dato dal volano. quello altra roba..non ho guardato con attenzione,ma sembra sia un cilindro girato con un sostanzioso collettore.

    quel cilindro è fasato alto e ad orecchio sarà sui 10.000 giri.
    insomma un motore da sparo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    E' un eurocilindro 102 in alluminio con travasi allargati ma non rifasato, montato su un drt cono 20 in corsa 45 con carburatore a membrana Tryton da 24 mm (ecco spiegatosi il mega collettore), marmitta artigianale (forse si sipega l'inifinità dei giri) e vtronik da 1 kg. Penso proprio che con un volano da 3 kg il rumore in fase di accelerazione sarebbe ben diverso, non credi? Ecco perchè la musica cambia con il volano da 1 kg...

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Magari il tuo ragionamento è giusto con la Vespa sul cavalletto...poi bisogna vedere cosa fa per strada.
    Anche ai raduni, ci sono molti che deliziano i presenti con mostruose sgasate da fermo...ma è sulla strada che si vedono le prestazioni.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Senz'altro Quarlo, ma pensi che un volano alleggerito sia meno performante di un volano più pesante? come ogni cosa ci sono dei contro, ma sicuramente un volano alleggerito porta a maggior accelerazione e maggior ripresa, maggior brio, tutto a parità di configurazione con un'altra vespa.. Nell'evenienza, consigli sulla tornitura? dove e come agisco?

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Non credo che sia come dici tu, altrimenti per TUTTE le configurazioni, l'ideale sarebbe un rotore il più piccolo possibile, con la ventola in plastica o fibra di carbonio, mentre le ET3 e le 200, montano dei volani da 3kg più o meno...
    Dipende dal motore, dallo stile di guida, se fai molta collina/montagna o solo pianura, da quanto pesi tu...ci sono millemila fattori che non conosco, quindi evito di esprimermi per non dare consigli sbagliati.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Piu performante e meno performante...non hai inteso a che serve il volano leggero secondo me....
    Se vuoi una motosega da 10000 giri ma che alla prima salita si siede e che perde giri di nulla alleggeriscilo,altrimenti lascialo così visto che la potenza del tuo motore è esigua.
    Tutti ti hanno detto le stesse cose,se poi vuoi allegerirlo allegeriscilo e via,ma non tentare di avere pareri concordi con il tuo.
    E comunque Dave non è l'ultimo arrivato nelle small,io starei a sentire lui.

    PS il motore del video è terribilmente on off secondo me,vista l'adozione del carburatore a membrana probabilmente.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Grazie delle delucidazioni Case93.. Comunque per alleggerirlo, non intendo arrivare ad 1 kg cosicché la vespa si sieda, ma magari tornire solo la parte esterna per quella accelerazione in più.. io sono qui per imparare e chiedo consigli. Ora, tornendo solo quello, a quanto posso arrivare??

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    Grazie delle delucidazioni Case93.. Comunque per alleggerirlo, non intendo arrivare ad 1 kg cosicché la vespa si sieda, ma magari tornire solo la parte esterna per quella accelerazione in più.. io sono qui per imparare e chiedo consigli. Ora, tornendo solo quello, a quanto posso arrivare??
    Sinceramente non ne ho idea,penso tu perda al massimo un paio di etti ma sulle small la mia preparazione è esigua,sono prettamente dietro alle large.
    Comunque io prima mi procurerei un volano di ''riserva'',metti caso che non ti piace come va con il volano leggero...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Esatto hai ragione.. grazie di tutto.. ho in mente qualcosina.. poi vi faccio sapere ;)

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    E' un eurocilindro 102 in alluminio con travasi allargati ma non rifasato, montato su un drt cono 20 in corsa 45 con carburatore a membrana Tryton da 24 mm (ecco spiegatosi il mega collettore), marmitta artigianale (forse si sipega l'inifinità dei giri) e vtronik da 1 kg. Penso proprio che con un volano da 3 kg il rumore in fase di accelerazione sarebbe ben diverso, non credi? Ecco perchè la musica cambia con il volano da 1 kg...
    ripeto quello è un motore fasato alto non c'entra se sia rifasato, è così di suo.
    il rumore non è dal volano, ma dalla marmitta e dal generoso carburatore. il volano è adeguato per il tipo di elaborazione, ma che non è certo una elaborazione stradale. ciò non toglie che tu possa alleggerire il tuo volano, ma con il tuo cilindro, fasato basso, non è bene scendere sotto 1.6/1.5 tienilo a mente. comunque senza una espansione seria non avrai quel rumore.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Sul volano special da 1.6 kg arrivi circa a 1.4 kg togliendo la parte esterna alle alette, di pro hai che il motore prende..ma perde giri più velocemente, questo aiuta la reattività del motore ma poi fatica di più nelle salite, oltre per il peso minore, ma anche e sopratutto perchè ne diminuisci il diametro e la sua inerzia.

    Quello che dice Gabriele sul fatto che non perde giri il motore con volano più leggero, non è sempre così, in teoria si, ma se il motore "fatica" ad allungare, il volano più pesante aiuta appunto ad allungare in quanto da più "forza" al motore nel fuorigiri.

    Bisogna anche fare distinzione tra 1.6kg su volano special e 1.6 su volano v-tronic, sono due cose diverse, io ho provato il volano special alleggerito a 1.230kg in confronto con il volano 1.6kg del v-tronic, il secondo risultava comunque più reattivo del primo, il motivo è che i volani vespa hanno la loro massa più spostata all'esterno, quindi su un diametro maggiore e maggior inerza, mentre il v-tronic e simili hanno il peso su un diametro minore, quindi meno inerzia.

    Per ritornando a quello che ho detto prima sulla comparazione 1.230 kg special e 1.6 v-tronic, passando dal primo al secondo ho perso circa 8km di velocità massima, passando da 118km/h a 110km/h con un malossi in corsacorta, questo per portarvi un esempio della possibilità di perdita di velocità con un volano più leggero, ma questa non è la regola, tutto dipende dal motore.

    Ultimo appunto, la vespa nel video, non so se peppe96 conosca di persona il proprietario di quella vespa, ma non mi sembra che quello sia un v-tronic..... da come gira sembra un rotore interno o comunque un volano che pesa meno, almeno questa è la mia impressione.

    Ascolta l'ultimo minuto circa di questo video, diciamo dal minuto 5.30 alla fine, se ascolti bene sentirai che hanno una reattivita sia nel prendere, nel mantenere e nel perdere giri molto diversi, in questo video senti che il motore gira più tondo anche se prende giri velocemente, qua è montata sicuramente una v-tronic da 1kg, visto che è la mia...e ne sono sicuro. Per precisare, questo è un corsalunga, ma cambia poco in questo caso.

    Non sono però sicuro di avere ragione, mi posso sbagliare tranquillamente, ma l'impressione che ho è questa.

    Malossi step falc interasse 60 - YouTube

    Mattia

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    esattamente.
    il discorso è lungo e complesso..
    per la perdita di numero di giri mi riferivo ad un alleggerimento contenuto,riferito al volano pesante dell et3 su un motore originale migliorato come quello di ruggero.
    diciamo che secondo me,lo spartiacque è il 1.6 kg originale,se si vuole scendere non ha senso farlo con un volano originale.
    discorso diverso farlo con accensioni tipo la v-tronik che hanno volani diversi.

    ribadisco comunque che un onesto 102 dr non girerà mai come quello del video..(sempre secondo me,e felice di essere smentito) :-P
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Volano allegerito, PRO e CONTRO??

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    esattamente.
    il discorso è lungo e complesso..
    per la perdita di numero di giri mi riferivo ad un alleggerimento contenuto,riferito al volano pesante dell et3 su un motore originale migliorato come quello di ruggero.
    diciamo che secondo me,lo spartiacque è il 1.6 kg originale,se si vuole scendere non ha senso farlo con un volano originale.
    discorso diverso farlo con accensioni tipo la v-tronik che hanno volani diversi.

    ribadisco comunque che un onesto 102 dr non girerà mai come quello del video..(sempre secondo me,e felice di essere smentito) :-P
    Si Gabriele, il motore del topic e del video sono 2 mondi diversi, il dr non girerà come nel video, ma se ci metti un rotore interno da 300gr anche ad un dr, vedrai che prenderà giri in un attimo, ma poi non vai da nessuna parte in strada, quindi inutile.

    Concordo con te, il volano da 1.6kg special o V, sono i migliori come compromesso, sia di prestazioni che di usura componenti motore.

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Si Gabriele, il motore del topic e del video sono 2 mondi diversi, il dr non girerà come nel video, ma se ci metti un rotore interno da 300gr anche ad un dr, vedrai che prenderà giri in un attimo, ma poi non vai da nessuna parte in strada, quindi inutile.

    Concordo con te, il volano da 1.6kg special o V, sono i migliori come compromesso, sia di prestazioni che di usura componenti motore.


    poi se l intento di peppe è dare solo gas da fermo..si può anche togliere il volano.. ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •