Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: ET3 grippato dopo 200 Km

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ne elenco qualcuna:

    - Il leggero trafilaggio dalla testa
    - La carburazione giusta
    - Il principio di detonazione dovuto magari a uno squish troppo basso per la conformazione della testata
    - L'aver viaggiato a gas costante per diversi minuti
    - L'anticipo magari da posticipare ancor di più
    - La poca tolleranza tra cilindro e pistone

    etc..etc..
    Assolutamente d'accordo su tutto, ma sopratutto questi due punti

    Si vede a occhio che è stato rettificato alla cazzo, azzarderei che non è stato ammorsato adeguatamente in fase di rettifica e si sia potuto muovere, altrimenti non ha come esistere una rettifica in quel modo.

    E poi per errata carburazione si grippa quasi sempre lato scarico e zone limitrofe, ma il frontescarico (terzo travaso) proprio no

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    quoto in tutto e aggiungo che dopo 200 km il mantello del pistone non puo' avere quegli aloni di bruciato: io trovo così dei cilindri che hanno 20.000 km.....
    Me lo sono chiesto anch'io, penso sia dovuto al fatto che gli si saranno incollate le fasce e ripartendo non facevano tenuta, visto che se ho capito bene neanche aveva compressione alla pedalina







    Comunque evita il bloccapistoni, meglio un pezzo di legno fra alettatura volano e alettatura cilindro


    Ah, la pasta nera evitala, sul basamento basta e avanza la guarnizione di carta (sempre) rigorosamente unta di olio, in testa l'ho provata diverse volte, e succede sempre che si brucia e tende a staccarsi, facendo trafilare... Basta passare la testa su un piano di vetro con carta abrasiva, idem il cilindro, pulisci bene i piani, e stringi il giusto.
    Altrimenti devi provare le paste apposite per accoppiare teste
    Ultima modifica di Vespista46; 04-05-13 alle 00:13
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •